Forma verbale |
Computasse è una forma del verbo computare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di computare. |
Informazioni di base |
La parola computasse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Dopo aver calcolato con rigore queste possibilità (dopo aver riconosciuto che la vita è breve, l'arte vasta, l'occasione istantanea e l'esperimento malcerto) si era detto che era indegno di un gentiluomo abbandonarsi a calcoli così meschini, come un borghese che computasse le possibilità che aveva giocando a dadi il suo avaro peculio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per computasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commutasse, compitasse, computassi, computaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coma, come, copta, copte, cote, cosse, cose, cute, casse, case, opus, optasse, opta, mutasse, muta, mute, muse, masse, pass. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scomputasse. |
Parole con "computasse" |
Iniziano con "computasse": computassero. |
Finiscono con "computasse": scomputasse. |
Contengono "computasse": scomputassero. |
Parole contenute in "computasse" |
asse, tasse, computa. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "computasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/imputasse, computare/resse, computaste/stesse, computata/tasse, computate/tesse, computato/tosse, computavi/visse, computaste/tese. |
Usando "computasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = computaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "computasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: comma/amputasse, commi/imputasse, compia/aiutasse, computavo/ovattasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "computasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: computaste/sete. |
Usando "computasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = computare; * tesse = computate; * tosse = computato; * visse = computavi; * stesse = computaste; * eroe = computassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "computasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: computa+asse, computa+tasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo computa il cambiavalute, Rete locale di computer (sigla), L'atteggiamento di chi rifiuta i compromessi, I comproprietari d'una ditta, Una comproprietaria dell'azienda. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: computammo, computando, computano, computante, computanti, computare, computarono « computasse » computassero, computassi, computassimo, computaste, computasti, computata, computate |
Parole di dieci lettere: computando, computante, computanti « computasse » computassi, computaste, computasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): commutasse, permutasse, trasmutasse, deputasse, reputasse, amputasse, imputasse « computasse (essatupmoc) » scomputasse, sputasse, disputasse, scrutasse, evacuasse, graduasse, individuasse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |