Forma di un Aggettivo |
"composite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo composito. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola composite è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: com-pò-si-te. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con composite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Il principio d'autunno è il peggio. Crisi composite» annuiva Puck: «Non solo per noi. Credo che anche i più seri tra i professionisti, metti un San Dino ad esempio, patiscano questo periodo. Poi si ricomincia e voilà, tutto va in macchina.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per composite |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: composita, compositi, composito. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: pomposità. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: composte. Altri scarti con resto non consecutivo: compost, compose, compite, compie, compi, como, come, copie, copi, copte, cosi, coste, cose, cote, oste, mite, poste, post, pose, poté, pite. |
Parole contenute in "composite" |
osi, pos, posi, site, composi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "composite" si può ottenere dalle seguenti coppie: componi/insite, composto/otite. |
Usando "composite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = compositore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "composite" si può ottenere dalle seguenti coppie: decomposi/tede. |
Usando "composite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decomposi = tede; tede * = decomposi. |
Sciarade incatenate |
La parola "composite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: composi+site. |
Intarsi e sciarade alterne |
"composite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: compi/oste. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comportino, comportò, comporto, compose, composero, composi, composita « composite » compositi, compositiva, compositive, compositivi, compositivo, composito, compositore |
Parole di nove lettere: comportai, composero, composita « composite » compositi, composito, comprammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): martensite, insite, miosite, incuriosite, impreziosite, ingelosite, ingolosite « composite (etisopmoc) » apposite, rodocrosite, impietosite, anortosite, innervosite, borsite, passite |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |