Forma di un Aggettivo |
"complesse" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo complesso. |
Informazioni di base |
La parola complesse è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: com-plès-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con complesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'orgoglio e la pietà di Federico De Roberto (1888): — Non bisogna lamentarsi, perché tutto può essere materia di studio e di osservazione! Fra lo scatenarsi delle passioni più divoranti, c'è da fare delle raccolte preziose di piccoli documenti e di piccoli fatti!— Ed egli sviluppava le sue teorie di critico, di raffinato dilettante, capace di lasciare un brano del proprio cuore in fondo a una esperienza, pur di notare delle sensazioni nuove, o rare, o complesse. Carthago di Franco Forte (2009): Quegli stolti non sapevano con chi avevano a che fare. Continuavano a sottovalutare Annibale e a giocare le loro complesse contese di potere, abbagliati solo dal miraggio della vittoria e del trionfo che ne sarebbe conseguito. Anteponevano la gloria personale al rischio che Roma stava correndo, e questo era un gravissimo errore. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): C'è anche chi si specializza in complesse e pazienti campagne di spionaggio, per individuare qual è il civile o il gruppo di civili a cui il tale fa capo, e cerca poi in vari modi di soppiantarlo. Ne nascono interminabili controversie di priorità, rese più amare per il perdente dal fatto che un civile già «sgrossato» è quasi sempre più redditizio, e soprattutto più sicuro, di un civile al suo primo contatto con noi. È un civile che vale molto di più, per evidenti ragioni sentimentali e tecniche: conosce già i fondamenti dell'«organizzazione», le sue regole e i suoi pericoli, e inoltre ha dimostrato di essere in grado di superare la barriera di casta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per complesse |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: complessa, complessi, complesso, compresse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: come, colse, coese, cosse, cose, omesse, messe, mese, pese, lese. |
Parole contenute in "complesse" |
esse, lesse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "complesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: compri/rilesse, complementi/mentisse, completa/tasse, complete/tesse, completo/tosse. |
Usando "complesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesserà = compra; * lessero = compro; * lesserai = comprai; * sesini = complessini; * sesino = complessino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "complesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: compra/lesserà, comprai/lesserai, compro/lessero. |
Usando "complesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rilesse = compri; * complessini = sesini; * complessino = sesino; * tasse = completa; * tosse = completo; * mentisse = complementi; * aree = complessare; * atee = complessate; * inie = complessini. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "complesse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * taro = completassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Organismi che fanno parte di complessi più articolati, Un complessino canoro, Privo di complessità, La somma complessiva, I casi del complemento oggetto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: complessare, complessata, complessate, complessati, complessato, complessazione, complessazioni « complesse » complessi, complessini, complessino, complessione, complessioni, complessità, complessiva |
Parole di nove lettere: compivano, compivate, complessa « complesse » complessi, complesso, completai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): divellesse, svellesse, articolesse, dolesse, volesse, diavolesse, rivolesse « complesse (esselpmoc) » perplesse, messe, emesse, gemesse, fremesse, premesse, spremesse |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |