Forma di un Aggettivo |
"complessi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo complesso. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola complessi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: com-plès-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con complessi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «No» fece Lessing scuotendo la testa. «Perché la fede implica l'accettazione a priori di un assunto o un'entità come veri e infallibili, non importa quanto complessi possano essere. Sa quante volte ho sentito dire: “Io ho fede nella scienza”? Mi spaventa tanto quanto la frase “Io ho fede in Belzebù”. Sono state fatte anche cose orribili, nel nome della scienza. La fede è cieca: è la ragione la via che scelgo. A prescindere dal suo oggetto.» Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Mc Gregor camminò sotto il sole, il rumore degli stivali pressurizzati sul pietrisco e sulla sabbia. Aveva individuato il guasto all'antenna, l'aveva riparata, ora dal velivolo trasmetteva perfettamente alla base marziana. Falessi aveva confermato la buona qualità della ricezione anche per i messaggi complessi, anche per gli ologrammi. Il re nero di Maico Morellini (2011): Indossava un camice bianco, aperto, dal quale spuntavano isole metalliche su un corpo flaccido ed emaciato. Era completamente calvo. Uno dei robot lo mise supino. Il lato destro del viso era quasi completamente sostituito da una placca di vetro acciao all'interno della quale si intuiva l'intreccio di complessi circuiti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per complessi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: complessa, complesse, complesso, compressi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compi, come, copi, colei, colsi, coli, coesi, cossi, cosi, cessi, omessi, ossi, messi, mesi, pesi, lesi. |
Parole con "complessi" |
Iniziano con "complessi": complessini, complessino, complessione, complessioni, complessità, complessiva, complessivamente, complessive, complessivi, complessivo. |
Finiscono con "complessi": immunocomplessi. |
»» Vedi parole che contengono complessi per la lista completa |
Parole contenute in "complessi" |
essi, lessi, plessi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "complessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cosi/simplessi, compri/rilessi, complementi/mentissi, completa/tassi, complete/tessi, completo/tossi. |
Usando "complessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = complessati; * iato = complessato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "complessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: comma/amplessi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "complessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * simplessi = cosi; * rilessi = compri; * tassi = completa; * tossi = completo; * mentissi = complementi; * atei = complessate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "complessi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = complessazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: complessata, complessate, complessati, complessato, complessazione, complessazioni, complesse « complessi » complessini, complessino, complessione, complessioni, complessità, complessiva, complessivamente |
Parole di nove lettere: compivate, complessa, complesse « complessi » complesso, completai, complicai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dolessi, prolessi, volessi, rivolessi, plessi, amplessi, simplessi « complessi (isselpmoc) » immunocomplessi, perplessi, messi, emessi, gemessi, fremessi, premessi |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |