Forma verbale |
Compensa è una forma del verbo compensare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di compensare. |
Informazioni di base |
La parola compensa è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: com-pèn-sa. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con compensa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): - Ma no, dico che tutto si compensa alla fine: è una mia idea: tante cose nel bujo vedevo io con quei lumi là, che loro forse non vedono più con la lampadina elettrica, ora; ma in compenso, ecco, con queste lampadine qua altre ne vedono loro, che non riesco a vedere io; perché quattro generazioni di lumi, quattro, caro professore, olio, petrolio, gas e luce elettrica, nel giro di sessant'anni, eh... eh... eh... sono troppe, sa? e ci si guasta la vista, e anche la testa; eh, anche la testa, un poco. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): — Urbano ha denari da buttare. Lascia che li butti qui. Dopo tutto i ragazzi gli hanno rifatto la vigna a furia di fatica e di sudore. Egli lo capisce ed è questo che compensa. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Assolvetemi!... Farò penitenza! — supplicò il marchese. — Riparerò in qualunque altro modo! Tutto si compensa nel mondo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compensa |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compensi, compenso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: come, coma, coesa, cosa, cena, open, mensa, mena, pena, pesa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: compensai. |
Parole con "compensa" |
Iniziano con "compensa": compensai, compensano, compensare, compensata, compensate, compensati, compensato, compensava, compensavi, compensavo, compensammo, compensando, compensante, compensarla, compensarmi, compensarti, compensarvi, compensasse, compensassi, compensaste, compensasti, compensabile, compensabili, compensarono, compensativa, compensative, compensativi, compensativo, compensatore, compensatori, ... |
Finiscono con "compensa": ricompensa. |
Contengono "compensa": ricompensai, ricompensano, ricompensare, ricompensata, ricompensate, ricompensati, ricompensato, ricompensava, ricompensavi, ricompensavo, ricompensammo, ricompensando, ricompensante, ricompensanti, ricompensasse, ricompensassi, ricompensaste, ricompensasti, ricompensabile, ricompensabili, ricompensarono, ricompensatore, ricompensatori, ricompensavamo, ricompensavano, ricompensavate, ricompensassero, ricompensassimo, ricompensatrice, ricompensatrici, ... |
»» Vedi parole che contengono compensa per la lista completa |
Parole contenute in "compensa" |
pensa. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIcompensaI; in rita dà RIcompensaTA; in riti dà RIcompensaTI; in rito dà RIcompensaTO; in riva dà RIcompensaVA; in rivo dà RIcompensaVO; in risse dà RIcompensaSSE. |
Inserendo al suo interno dio si ha COMPENdioSA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compensa" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricompensa, compro/propensa, compete/tensa. |
Usando "compensa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = compenserà; * aero = compenserò; * aerai = compenserai; * aerei = compenserei; * aiate = compensiate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "compensa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compro * = propensa; * anoa = compensano; * area = compensare; * atea = compensate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "compensa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = compenserai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono i danni compensabili con denaro, Compensate per la vittoria, Compensato... sul podio, Compañía Telefónica Nacional de España (iniz.), I compensi dei professionisti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: compenetrerò, compenetri, compenetriamo, compenetriate, compenetrino, compenetrò, compenetro « compensa » compensabile, compensabili, compensabilità, compensai, compensammo, compensando, compensano |
Parole di otto lettere: compattò, compatto, compendi « compensa » compensi, compenso, compensò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricondensa, melensa, mensa, immensa, capomensa, pensa, ripensa « compensa (asnepmoc) » ricompensa, propensa, dispensa, polisensa, tensa, intensa, pinsa |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |