Forma verbale |
Compensi è una forma del verbo compensare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di compensare. |
Informazioni di base |
La parola compensi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: com-pèn-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con compensi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Povera Menica! di Cesare Cantù (1878): Quanto a disgrazie, buona Menica, a quest'ora (e lo vedete, son giovane) già n'ebbi la parte mia e un buon dato; ho avuto amici e gli ho perduti; ho invocato giustizia e ho trovato scherni; ho capito come la compassione de' buoni compensi delle torture de' ribaldi. Non vi rincresca, dunque rivelarmi i vostri affanni, se credete possa venirvi alcun sollievo dal palesarli a chi, se non potrà altro, vi compassionerà.» Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): La liberazione della Polonia può essere realizzata attualmente dagli eserciti russi, dopo che essi hanno subito milioni di perdite per spezzare la macchina bellica tedesca. Non posso ritenere che la domanda della Russia per la sua frontiera occidentale vada oltre il limite di ciò che è ragionevole e giusto. Il maresciallo Stalin e io abbiamo anche discusso e riconosciuto la necessità che la Polonia ottenga compensi a spese della Germania, tanto a nord quando a ovest. Studio di donna di Federico De Roberto (1888): Avrebbe dovuto esser ancora bella per suo marito, per quell'egoismo fatto persona, per quell'uomo che le procurava tutti i fastidii della gelosia senza nessuno dei compensi dell'amore?… Erano dieci anni che durava la sua condanna, dieci anni durante i quali un coro di lodi e di ammirazioni le si era levato dintorno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compensi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compendi, compensa, compenso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compi, come, copi, coesi, coni, cosi, censi, ceni, open, meni, mesi, peni, pesi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: compensai, scompensi. |
Parole con "compensi" |
Iniziano con "compensi": compensino, compensiamo, compensiate. |
Finiscono con "compensi": scompensi, ricompensi. |
Contengono "compensi": ricompensino, ricompensiamo, ricompensiate. |
Parole contenute in "compensi" |
pensi. |
Incastri |
Inserito nella parola riamo dà RIcompensiAMO. |
Inserendo al suo interno dio si ha COMPENdioSI; con era si ha COMPENSeraI; con ere si ha COMPENSereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compensi" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricompensi, compro/propensi, composti/ostiensi, competi/tinsi, compendiate/diatesi. |
Usando "compensi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = compensati; * iato = compensato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "compensi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issai = compensai; * issano = compensano; * issare = compensare; * issata = compensata; * issate = compensate; * issati = compensati; * issato = compensato; * issava = compensava; * issavi = compensavi; * issavo = compensavo; * isserà = compenserà; * isserò = compenserò; * issino = compensino; * issammo = compensammo; * issando = compensando; * issante = compensante; * issarmi = compensarmi; * issarti = compensarti; * issarvi = compensarvi; * issasse = compensasse; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "compensi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinsi = competi; * ostiensi = composti; compro * = propensi; * atei = compensate; * eroi = compenserò; * diatesi = compendiate; * abilitai = compensabilità. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "compensi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ria * = ricompensai; * azoni = compensazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Compenso per lavoratori, È dovere di chi compera, Si comperano per gli altri, Un'aletta di compensazione di velivoli e natanti, Compensato... sul podio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: compenserei, compenseremmo, compenseremo, compensereste, compenseresti, compenserete, compenserò « compensi » compensiamo, compensiate, compensino, compenso, compensò, compera, comperai |
Parole di otto lettere: compatto, compendi, compensa « compensi » compenso, compensò, comperai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lateranensi, medinensi, fluminensi, cassinensi, lunensi, pensi, ripensi « compensi (isnepmoc) » ricompensi, scompensi, propensi, spensi, dispensi, forensi, nemorensi |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |