Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola collidere è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con collidere per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Da quando frequentavano Bell Gardia guardavano con occhi diversi l'umanità. Le vite di molti erano venute a collidere con la loro, un piccolo urto circoscritto al caffè di Suzuki-san, oppure fuori, per le strade di Ōtsuchi e Kujira-yama. O ancora vite innestate alla loro, come quella di Shio. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Sembra che Roberto rievochi questo episodio, colto da un momento di filiale pietà, fantasticando di un tempo felice in cui una figura protettiva poteva sottrarlo allo smarrimento di un assedio, ma non può evitare di ricordare quello che avvenne in seguito. E non mi pare un semplice accidente della memoria. Ho già detto che Roberto mi sembra far collidere quegli eventi lontani e la sua esperienza sulla Daphne come per trovare dei nessi, delle ragioni, dei segni del destino. Ora direi che il riandare ai giorni di Casale gli serve, sulla nave, a rintracciare le fasi per cui, giovinetto, stava lentamente apprendendo che il mondo si articolava per stranite architetture. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collidere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: collier, collie, collere, colle, coli, code, core, cere, olle, oliere, lire, idee, idre. |
Parole contenute in "collidere" |
col, ere, lide, colli. Contenute all'inverso: dillo, eredi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collidere" si può ottenere dalle seguenti coppie: collie/edere, colliri/ridere, collirica/ricadere. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "collidere" si può ottenere dalle seguenti coppie: collinetta/attendere. |
Lucchetti Alterni |
Usando "collidere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricadere = collirica. |
Intarsi e sciarade alterne |
"collidere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: colle/idre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un altro nome del Collie, La Lady ritratta da John Collier, Poiché sorge su sette colli, è detta la Roma tedesca, Lo sono i pareri che difficilmente collimano, La cerca il collezionista. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Collidere - V. n. pass. e N. ass. Aff. al lat. aureo Collidere. Elidere. Segni, Demetr. Fal. 249. (Gh.) Forse accenna l'ipermetro, che è quando un verso ha nel fine una sillaba da vantaggio, la qual si collide e s'appicca col principio del verso seguente, o per lo contrario. Così Virgilio: Magna ossa lacertosque Exuit.
Salvin. Pros. tosc. 1. 280. (M.) Un sonetto.. senza collidere, o vogliam dire far mangiar la vocale, rende languido il verso. 2. Att. e N. ass. Dicesi del battere che fanno due corpi duri insieme. [Camp.] Sol. Epit. Il cavallo di Nicomede re, essendo preso da Antioco, e quello lo volendo pigliare, fu dal cavallo colliso e precipitato. 3. D'altro senso trasl. V. COLLISIONE. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: collezionistici, collezionistico, collezionò, colleziono, colli, colliamo, colliate « collidere » collie, collier, collima, collimai, collimammo, collimando, collimano |
Parole di nove lettere: collerica, collerici, collerico « collidere » collimano, collimare, collimata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): uccidere, decidere, recidere, incidere, coincidere, circoncidere, elidere « collidere (eredilloc) » ridere, deridere, sottoridere, arridere, irridere, sorridere, intridere |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |