Informazioni di base |
| La parola collegatarie è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con collegatarie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collegatarie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collegataria, collegatario. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: collegatari. Altri scarti con resto non consecutivo: collegati, collegate, collegare, collegai, collegi, college, collere, collata, collate, collari, collare, collai, colla, collie, colli, colei, colga, colata, colati, colate, colare, colai, cola, colta, coltri, coltre, colti, colte, colt, coli, coti, cote, cori, core, cetre, ceti, ceri, cere, catari, catare, carie, cari, care, caie, crie, olla, oleata, oleati, oleate, olearie, oleari, olga, oltre, otarie, otri, otre, legati, legate, legare, legai, latrie, latri, lati, lari, lare, gare, gaie, atri, atre, tare, trie. |
| Parole contenute in "collegatarie" |
| ari, col, tar, arie, lega, olle, tari, colle, legata, collega, legatari, collegata, legatarie, collegatari. Contenute all'inverso: gel, ira, tag, eira, rata, irata. |
| Incastri |
| Si può ottenere da collegate e ari (COLLEGATariE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collegatarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: collerò/rogatarie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "collegatarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rogatarie = collerò. |
| Sciarade e composizione |
| "collegatarie" è formata da: col+legatarie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "collegatarie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colle+legatarie, collega+legatarie, collegata+arie, collegata+legatarie, collegatari+arie, collegatari+legatarie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "collegatarie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: collegati/are, collegare/tai, collegai/tare, colati/legare, colare/legati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le... estremità collegate a un computer centrale, È collegata a Milano da un Naviglio, __line = collegato alla rete Internet, Vestiboli che collegavano l'ingresso e l'atrio della casa romana, Permette di collegarsi con tutto il mondo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: collegassi, collegassimo, collegaste, collegasti, collegata, collegatari, collegataria « collegatarie » collegatario, collegate, collegati, collegato, collegava, collegavamo, collegavano |
| Parole di dodici lettere: collegassero, collegassimo, collegataria « collegatarie » collegatario, collegazione, collegazioni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): preconcordatarie, anticoncordatarie, feudatarie, abigeatarie, legatarie, delegatarie, prelegatarie « collegatarie (eiratagelloc) » rogatarie, rinunciatarie, domiciliatarie, licenziatarie, firmatarie, cofirmatarie, segnatarie |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |