Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caì, chi, col, con, cri, csi, cui, noi, poi, voi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: boa, bob, boe, boh, bot, box, boy, doc, don, dot, fon, fot, gol, hop, hot, job, lob, log, moa, mou, non, noè, poa, pod, poe, pop, pos, rom, sob, sol, sos, toc, toh, ton, top, tot, wok, won, wow, zoo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ci. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: coli, coni, copi, cori, cosi, coti, covi, cuoi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: aio, bio, ciò, dio, mio, pio, rio, zio. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: oca. |
Parole con "coi" |
Iniziano con "coi": coiti, coito, coitale, coitali, coibenta, coibente, coibenti, coibento, coibentò, coiffeur, coincida, coincide, coincidi, coincido, coincisa, coincise, coincisi, coinciso, coibentai, cointesta, cointesti, cointesto, cointestò, coinvolga, coinvolge, coinvolgi, coinvolgo, coinvolse, coinvolsi. |
Contengono "coi": ecoica, ecoici, ecoico, bitcoin, ecoiche, anecoica, anecoici, anecoico, coccoina, concoide, concoidi, cricoide, cricoidi, discoide, elicoide, elicoidi, placoide, placoidi, sarcoide, sarcoidi, trocoide, trocoidi, anarcoide, anarcoidi, anecoiche, calcoidea, calcoidee, calcoidei, calcoideo, coracoide, ... |
»» Vedi parole che contengono coi per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola eco dà EcoiCO; in condi dà CONcoiDI; in elide dà ELIcoiDE; in elidi dà ELIcoiDI; in sarde dà SARcoiDE; in sardi dà SARcoiDI; in caldea dà CALcoiDEA; in caldee dà CALcoiDEE; in caldei dà CALcoiDEI; in caldeo dà CALcoiDEO. |
Inserendo al suo interno bit si ha CObitI; con dal si ha COdalI; con din si ha COdinI; con don si ha COdonI; con fan si ha COfanI; con lob si ha COlobI; con pia si ha COpiaI; con sim si ha COsimI; con sta si ha COstaI; con ton si ha COtonI; con cent si ha COcentI; con lato si ha COlatoI; con lori si ha COloriI; con opta si ha COoptaI; con vera si ha COveraI; con vere si ha COvereI; con abita si ha COabitaI; con gesti si ha COgestiI; con manda si ha COmandaI; con opera si ha COoperaI; ... |
Lucchetti |
Usando "coi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ila = cola; * ili = coli; * ilo = colo; * ira = cora; * ire = core; * iva = cova; * ivi = covi; * ilei = colei; * inca = conca; * indi = condi; * inia = conia; * irta = corta; * irte = corte; * irti = corti; * irto = corto; * issi = cossi; * isso = cosso; * itti = cotti; * itto = cotto; * idoli = codoli; ... |
Cerniere |
Usando "coi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: idi * = dico; ilo * = loco; ire * = reco; ivi * = vico; iman * = manco; icori * = corico; idoli * = dolico; imani * = manico; imiti * = mitico; iridi * = ridico; irosi * = rosico; inumidì * = numidico; ipotassi * = potassico. |
Lucchetti Alterni |
Usando "coi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ari * = arco; bai * = baco; bui * = buco; caì * = caco; * caì = coca; * dai = coda; * dei = code; * lai = cola; * mai = coma; * oli = cool; * pii = copi; * rei = core; * sai = cosa; * sei = cose; * sii = cosi; * vai = cova; dai * = daco; fui * = fuco; ori * = orco; osi * = osco; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "coi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ala * = acolia; alé * = acolie; ara * = acoria; are * = acorie; * dna = codina; * olé = coolie; fon * = foconi; sla * = scolai; spa * = scopai; sua * = scuoia; aids * = acidosi; arma * = acromia; arme * = acromie; armo * = acromio; boss * = boscosi; * alni = caolini; * alno = caolino; * asma = casomai; * elsa = celosia; * else = celosie; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: rea, vie. |