Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per non |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: con, don, fon, noi, noè, ton, won. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: boa, bob, boe, boh, bot, box, boy, coi, col, doc, dot, fot, gol, hop, hot, job, lob, log, moa, mou, poa, pod, poe, poi, pop, pos, rom, sob, sol, sos, toc, toh, top, tot, voi, wok, wow, zoo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: on, no. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: neon, nona, none, noni, nono. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: ano, uno. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: ong. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: ong. |
Parole con "non" |
Iniziano con "non": nona, none, noni, nono, nonio, nonna, nonne, nonni, nonno, nonché, nonetti, nonetto, nonnina, nonnine, nonnini, nonnino, nonstop, nonupli, nonuplo, nonagoni, nonagono, nonnetta, nonnette, nonnetti, nonnetto, nonnismi, nonnismo, nonnucce, nonnucci. |
Finiscono con "non": mignon, xoanon, attinon, chignon, champignon. |
Contengono "non": anona, anone, annona, benone, canone, canoni, cenona, cenone, cenoni, fanone, fanoni, fonone, fononi, inonda, inondi, inondo, inondò, ionone, iononi, lenona, lenone, lenoni, linone, linoni, lunona, lunone, lunoni, manona, manone, manoni, ... |
»» Vedi parole che contengono non per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola ana dà ANnonA; in caì dà CAnonI; in fai dà FAnonI; in idi dà InonDI; in lei dà LEnonI; in lue dà LUnonE; in lui dà LUnonI; in mai dà MAnonI; in tee dà TEnonE; in asia dà ASInonA; in cane dà CANnonE; in cani dà CANnonI; in doni dà DONnonI; in pane dà PANnonE; in pani dà PANnonI; in pene dà PENnonE; in peni dà PENnonI; in pigi dà PIGnonI; in spie dà SPInonE; in spii dà SPInonI; ... |
Lucchetti |
Usando "non" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ballon * = balloon; * nematica = noematica; * nematici = noematici; * nematico = noematico; * nematiche = noematiche. |
Cerniere |
Usando "non" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dan = onda; * tan = onta; nasi * = asino; nato * = atono; nera * = erano; nodi * = odino; nodo * = odono; noli * = olino; nomi * = omino; nori * = orino; nardo * = ardono; nelle * = elleno; nimbo * = imbono; norna * = ornano; nasini * = asinino; nocchi * = occhino; notori * = otorino; numidi * = umidino; nazioni * = azionino; nascendo * = ascendono; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "non" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cin = noci; * din = nodi; * tan = nota; * van = nova; * nori = onori. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "non" (*) con un'altra parola si può ottenere: aie * = anione; bob * = bonbon; ito * = intono; * ave = navone; * avi = navoni; * eco = neocon; * ere = nerone; * eri = neroni; * ciò = nocino; * dio = nodino; * lai = nolani; * lao = nolano; * mia = nomina; * mie = nomine; * mio = nomino; * tao = notano; * tiè = notine; oda * = ondona; ode * = ondone; ugo * = ungono; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: ili. |