Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monoconsonantiche [Cuocio, Cuoco « * » Cuoia, Cuoiai] |
Informazioni di base |
La parola cuoi è formata da quattro lettere, tre vocali e una consonante. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cuoi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Poteva benissimo chiudersi in biblioteca, dove non c'era mai anima viva, dove i cuoi delle frau riflettevano fiocamente i tremuli bagliori del caminetto, poteva benissimo sprofondarsi fino a mezzanotte e oltre nella lettura del libro scientifico che si era portato da casa: chi trovava più niente da obbiettare, a questo punto, su una stranezza simile? L'appuntamento di Ada Negri (1917): In piazza del Duomo poté, finalmente, balzare su un tram. L'orologio di faccia alla cattedrale segnava le due e cinquanta minuti. Nel tram si tenne in piedi, aggrappata ad una cinghia. Il carrozzone, pieno zeppo, era impregnato dello specialissimo tanfo d'umanità sgocciolante, di troppi fiati al rinchiuso, di cuoi fradici, di membra in traspirazione, che hanno i tram nelle giornate di pioggia dirotta, e che dà la nausea e le vertigini. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Il collezionista prendeva i libri dalle file dell'armario, e li mostrava al giovine amico, parlando di continuo. Le sue mani oscene si facevano carezzevoli intorno i libri osceni rilegati in cuoi ed in tessuti di pregio. Ad ogni tratto sorrideva sottilmente. E gli passava nelli occhi grigi il baleno della follia, sotto la enorme fronte convessa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cuoi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: buoi, cubi, cuci, culi, cuor, cupi, curi, puoi, suoi, tuoi, vuoi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: buon, suor, vuol. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: coi, cui. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cuoci, cuoia, cuoio, cuori, scuoi. |
Parole con "cuoi" |
Iniziano con "cuoi": cuoia, cuoio, cuoiai, cuoiaia, cuoiaie, cuoiaio, cuoiame, cuoiami. |
Finiscono con "cuoi": scuoi, semicuoi. |
Contengono "cuoi": scuoia, scuoio, scuoiò, scuoiai, scuoino, scuoiamo, scuoiano, scuoiare, scuoiata, scuoiate, scuoiati, scuoiato, scuoiava, scuoiavi, scuoiavo, scuoierà, scuoierò, scuoiammo, scuoiando, scuoiante, scuoianti, scuoiarla, scuoiarle, scuoiarli, scuoiarlo, scuoiarti, scuoiasse, scuoiassi, scuoiaste, scuoiasti, ... |
»» Vedi parole che contengono cuoi per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola sa dà ScuoiA; in so dà ScuoiO; in sai dà ScuoiAI; in sano dà ScuoiANO; in savi dà ScuoiAVI; in sera dà ScuoiERA (scuoierà); in sante dà ScuoiANTE; in santi dà ScuoiANTI; in sarti dà ScuoiARTI; in sassi dà ScuoiASSI; in satura dà ScuoiATURA; in sature dà ScuoiATURE. |
Inserendo al suo interno cent si ha CUOcentI; con cera si ha CUOceraI; con cere si ha CUOcereI. |
Lucchetti |
Usando "cuoi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oibò = cubo; * ire = cuore. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cuoi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cubo/oboi, cure/eroi. |
Usando "cuoi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ioli = culi; * iolla = culla; * iolle = culle. |
Cerniere |
Usando "cuoi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: iva * = vacuo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cuoi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cubo/oibò. |
Usando "cuoi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ari * = arcuo; * caì = cuoca; * rei = cuore; * rii = cuori; vai * = vacuo; * cerei = cuocere; * cerai = cuocerà; promisi * = promiscuo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cuoi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cono = cuociono; * plin = cupolini; * risa = curiosai; state * = scuotiate; * risate = curiosiate; * risacca = curiosaccia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il cuoco usa quello vergine o quello extravergine, Si cuociono, ripieni, al forno, Dura come il cuoio, I cuochi le preparano in salmì, Fiorisce fra due cuori. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Cuojo, Cuoj, Cuoja - Cuojo è la pelle di animali grossi e specialmente bovini: ma, comunemente, si chiama Cuojo quando è conciata per adoperarla a varii usi. - Nel plurale si dice Cuoj e Cuoja; ma, volendo esser proprii e stare al buon uso, si dirà Cuoj parlando di cuojo concio per varii usi, e Cuoja quando, più per ischerzo che per altro, si intende con tal plurale di parlar della pelle del corpo umano, come nella frase: « Distender le cuoja, » per Andar a letto; « Tirar le cuoja, » per Morire. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cuocia, cuociamo, cuociano, cuociate, cuocio, cuociono, cuoco « cuoi » cuoia, cuoiai, cuoiaia, cuoiaie, cuoiaio, cuoiame, cuoiami |
Parole di quattro lettere: culi, culo, cult « cuoi » cuor, cupa, cupe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inghiottitoi, avvoltoi, frantoi, impastoi, scrittoi, buoi, guardabuoi « cuoi (iouc) » semicuoi, scuoi, puoi, suoi, tuoi, vuoi, rivuoi |
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |