Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola cianciare è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Là si misero a cianciare a voce bassa a ridosso del muro, intanto che lo scroscio della pioggia copriva i loro discorsi. Ad un tratto suonarono le ore, e tacquero tutti e quattro per stare ad ascoltare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cianciare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cianciate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ciance, ciani, ciana, ciane, ciac, cincia, cince, cinire, cina, cine, cica, cani, cane, caci, caia, caie, care, inca, inia, inie, anca, ance, acre. |
Parole contenute in "cianciare" |
are, ancia, ciancia. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cianciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cianciamenti/mentire, cianciamento/mentore, cianciata/tare, cianciatore/torere. |
Usando "cianciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: licia * = linciare; * areata = cianciata; * areate = cianciate; tracia * = tranciare; * retore = cianciatore; * retori = cianciatori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cianciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cianciata/atre. |
Usando "cianciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = cianciata; * erte = cianciate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cianciare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciancia/area, cianciata/areata, cianciate/areate, cianciate/rete, cianciatore/retore, cianciatori/retori. |
Usando "cianciare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: linciare * = licia; * torere = cianciatore; * mentire = cianciamenti; * mentore = cianciamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "cianciare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ciancia+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cianciare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ciani/care. |
Intrecciando le lettere di "cianciare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = cianciatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fiaba o ciancia, Vi trovi ogni cianfrusaglia, La residenza del ciambellano, La tipica ciambella glassata statunitense, Difetta ai cialtroni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Cianciare, Cianciugliare, Ciangottare - Cianciare è un dir parole vane, senza costrutto e senza proposito. - Cianciugliare è il parlare pronunziando male, e quasi ribiasciandosi le parole, in modo che male si intendano. - Ciangottare è il pronunziare stentatamente e poco scolpitamente una lingua che ancora non si sa parlare. Suol dirsi de' bambini che ancora non parlano speditamente, e di chi mal pronunzia una lingua straniera. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cianato, ciance, ciancia, cianciafruscola, cianciafruscole, cianciamenti, cianciamento « cianciare » cianciata, cianciate, cianciatore, cianciatori, cianciatrice, cianciatrici, cianciona |
Parole di nove lettere: cialtroni, ciambella, ciambelle « cianciare » cianciata, cianciate, cianciona |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intralciare, stralciare, selciare, spulciare, agganciare, riagganciare, sganciare « cianciare (eraicnaic) » lanciare, bilanciare, controbilanciare, sbilanciare, rilanciare, aviolanciare, slanciare |
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |