Informazioni di base |
La parola ciance è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ciàn-ce. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ciance per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gioconda di Cesare Cantù (1878): Tacque, ripiombò nel suo letargo; e allora la vicina mi raccontò siccome gli amori della fanciulla con quella praticaccia fossero proceduti, non ostanti consigli ed ammonizioni. Esso la pascolava di speranze, tenendola a ciance finché l'ebbe tirata al suo intento. Allora leggiero, come sempre, e vago di novità, voltò la vela, né di lei si curò più che tanto. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Ma...” insistette il cappellano: “noi non possiamo mai parlare di certe cose, perché monsignore dice che le son ciance: però, quando viene il caso, mi pare che sia un dovere... Lo zelo fa de' nemici, monsignore; e noi sappiamo positivamente che più d'un ribaldo ha osato vantarsi che, un giorno o l'altro...” “E che hanno fatto?” interruppe il cardinale. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Lo Zio è un bravuomo. Se non gli pigliano la mano. Se non lo deprimono con le ciance. Se non entriamo tutti in corto circuito. Strana baracca la nostra» spiccicò il Vecio: «O entusiasti o masochisti, a seconda di come ci si sveglia. Un titolo su un giornale: e subito è il caos. Un altro titolo: si vola entusiasti. Comodità: anche troppe. Illusioni: infinite. Ma scarso dialogo. Realismo zero. E non undici uomini marcati Giacinto.» |
Espressioni e Modi di Dire |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ciance |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: chance. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bianca, bianco, fianco. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cince, ciane. Altri scarti con resto non consecutivo: ciac, cine, cane. |
Parole contenute in "ciance" |
ance. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ciance" si può ottenere dalle seguenti coppie: cip/pance, ciao/once, ciana/ace. |
Usando "ciance" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: licia * = lince; tracia * = trance. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ciance" si può ottenere dalle seguenti coppie: cianina/anice. |
Usando "ciance" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: chic * = chance; * ecotipi = cianotipi; * ecotipo = cianotipo; * ecografi = cianografi; * ecografo = cianografo; * ecografia = cianografia; * ecografie = cianografie; * ecografica = cianografica; * ecografici = cianografici; * ecografico = cianografico; * ecografiche = cianografiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ciance" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciano/ceo. |
Usando "ciance" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lince * = licia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ciance" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ciac/ne, cin/ace. |
Intrecciando le lettere di "ciance" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ih = cianiche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fiaba o ciancia, Sbraitare a vanvera, cianciare, Vi trovi ogni cianfrusaglia, Ha il ciambellano, Le cianfrusaglie dei rigattieri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Dar chiacchiere, Dar parole, Dar ciancie, Vender ciancie - Dar parole è l'opposto di far fatti: uno deve pagare una somma, mantenere una promessa; invece di far il dover suo, di venire al fatto, cerca di procrastinare, fa nuove promesse, dà parole che saran belle e buone, ma non valgono il fatto. Queste parole diventano chiacchiere e ciance se non sono mai seguite dall'effetto: alle prime si può acquietare un momento e credere per poco, ma alle seconde, alle terze si dice: le son chiacchiere, le son ciance che voi mi date. Vender ciance è di chi fa professione di contar su frottole per gabbare gl'inesperti e divertirsi alle spalle de' semplici. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ciambelluccia, ciampino, ciana, cianammide, cianammidi, cianati, cianato « ciance » ciancia, cianciafruscola, cianciafruscole, cianciamenti, cianciamento, cianciare, cianciata |
Parole di sei lettere: chiuso, cialda, cialde « ciance » ciappa, ciappe, ciarda |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dolce, pandolce, agrodolce, pulce, ance, dependance, chance « ciance (ecnaic) » mesalliance, lance, nonchalance, freelance, bilance, termobilance, microbilance |
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |