Informazioni di base |
La parola chiamarli è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: chia-màr-li. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chiamarli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Vossignoria illustrissima non deve incomodarsi: manderò io subito a chiamarli: è cosa d'un momento, ” aveva insistito il curato guastamestieri (buon uomo del resto), non intendendo che il cardinale voleva con quella visita rendere onore alla sventura, all'innocenza, all'ospitalità e al suo proprio ministero in un tempo. Ma, avendo il superiore espresso di nuovo il medesimo desiderio, l'inferiore s'inchinò e si mosse. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Il bravo fallito, gonfiando gli occhi, esprimeva questi suoi sentimenti con una voce di moscone irritato, movendo la punta dei baffi come gli indici d'un grosso orologio. Un poco di più avrebbe fatto nascere uno scandalo, se a un tratto la voce stizzosa e chiara del sor Tognino in cima alla scala e lo scalpitare dei cavalli, che menavan via la morta, non avessero sviata l'attenzione dei dolenti per così chiamarli. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): «È da questo che sono usciti gli Abissini, i Somali, i Galla, i Dankali, i Mombattù, i Niam-Niam antropofaghi, i Dera-Dera e i feroci Tuareg che scorrazzano il deserto di Sahara. Come vedi, Hurtado, i negri non formano una sola specie come i più credono, ma parecchie e che hanno fra di loro tali differenze da chiamarli famiglie distinte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiamarli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiamarci, chiamarla, chiamarle, chiamarlo, chiamarmi, chiamarsi, chiamarti, chiamarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiamai, chiami, chiari, chimi, chili, cimali, cima, cari, cali, amari, amali, amai, mari, mali. |
Parole con "chiamarli" |
Finiscono con "chiamarli": richiamarli. |
Parole contenute in "chiamarli" |
ama, chi, amar, amarli, chiama. Contenute all'inverso: mai, ram, amai, ramai. |
Incastri |
Si può ottenere da chili e amar (CHIamarLI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiamarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiamata/tarli, chiamarmi/mili, chiamarsi/sili, chiamarvi/vili. |
Usando "chiamarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = chiamarci; * limi = chiamarmi; * lisi = chiamarsi; * liti = chiamarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiamarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiamarci/lici, chiamarmi/limi, chiamarsi/lisi, chiamarti/liti. |
Usando "chiamarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = chiamarmi; * sili = chiamarsi; * vili = chiamarvi. |
Sciarade e composizione |
"chiamarli" è formata da: chi+amarli. |
Sciarade incatenate |
La parola "chiamarli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiama+amarli. |
Intarsi e sciarade alterne |
"chiamarli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: chiari/mal. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: In Inghilterra potrebbero chiamarlo Harry, In Inghilterra potrebbero chiamarla Sally, Il servizio che consente di chiamare aiuto componendo un numero, I latini lo chiamarono Padus, Così era chiamata la Repubblica di Venezia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chiamano, chiamante, chiamanti, chiamarci, chiamare, chiamarla, chiamarle « chiamarli » chiamarlo, chiamarmi, chiamarono, chiamarsi, chiamarti, chiamarvi, chiamasse |
Parole di nove lettere: chiamarci, chiamarla, chiamarle « chiamarli » chiamarlo, chiamarmi, chiamarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rotolarli, agevolarli, modularli, dissimularli, amarli, sfamarli, amalgamarli « chiamarli (ilramaihc) » richiamarli, scremarli, sistemarli, risistemarli, vidimarli, spalmarli, allarmarli |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |