Forma verbale |
Cessino è una forma del verbo cessare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di cessare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola cessino è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: cès-si-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cessino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Se l'universo altro non è che un insieme di atomi semplici che si scontrano per generare i loro composti, non è possibile che - una volta compostisi nei composti - gli atomi cessino di muovere. In ogni oggetto deve mantenersi un loro movimento continuo: vorticoso nei venti, fluido e regolato nei corpi animali, lento ma inesorabile nei vegetali, e certamente più lento, ma non assente, nei minerali. Carthago di Franco Forte (2009): «Sacrificheremo agli dei non appena usciremo da questa palude» continuò Annibale, sfregandosi un occhio che gli bruciava a causa del fango di cui si era riempito. «Ti affido l'incarico di preparare una cerimonia solenne, per sacrificare le nostre migliori bestie a Mot e a Baal, nella speranza che ci ascoltino e che cessino di mostrarsi ostili.» Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Caldo da crepare in questo scorcio di luglio. Le persone importanti, tuttavia, non vanno ancora in vacanza. Il salotto Cassano è di nuovo affollato: i rapporti con Palazzo sono tornati buoni, nonostante le dame di casa non cessino di detestare Maria Carolina. Ma adesso la regina ed Acton, con Ferdinando al rimorchio, sono latte e miele con tutti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cessino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cassino, cessano, cestino, gessino, lessino, vessino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: messina. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cesso, cesio, ceno, esso. |
Parole con "cessino" |
Finiscono con "cessino": processino. |
Parole contenute in "cessino" |
essi, sino, cessi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cessino" si può ottenere dalle seguenti coppie: cebi/bissino, ceca/cassino, cecale/calessino, cefi/fissino, cefo/fossino, cero/rossino, cespo/spossino, cespo/posino, cesto/tosino. |
Usando "cessino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dicessi * = dino; facessi * = fano; giacessi * = giano; piacessi * = piano; processi * = prono; torcessi * = torno; spiacessi * = spiano; storcessi * = storno; foce * = fossino; intercessi * = interno; luce * = lussino; pace * = passino; ritorcessi * = ritorno; sottacessi * = sottano; tace * = tassino; vece * = vessino; compiacessi * = compiano; contorcessi * = contorno; salace * = salassino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cessino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceiba/abissino, cessiate/etano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cessino" si può ottenere dalle seguenti coppie: dicessi/nodi, tacessi/nota. |
Usando "cessino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dicessi = nodi; * tacessi = nota; nodi * = dicessi; nota * = tacessi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cessino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bissino = cebi; * rossino = cero; lussino * = luce; tassino * = tace; salassino * = salace; fano * = facessi; giano * = giacessi; piano * = piacessi; prono * = processi; cespo * = spossino; torno * = torcessi; spiano * = spiacessi; storno * = storcessi; interno * = intercessi; ritorno * = ritorcessi; sottano * = sottacessi; compiano * = compiacessi; contorno * = contorcessi. |
Sciarade incatenate |
La parola "cessino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cessi+sino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cessino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cin/esso. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La cessione di un calciatore, Cessioni di proprietà, La cesta utile per la pesca delle aragoste, Li intreccia il cestaio, Ceste in spalla. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cessereste, cesseresti, cesserete, cesserò, cessi, cessiamo, cessiate « cessino » cessionari, cessionaria, cessionarie, cessionario, cessione, cessioni, cesso |
Parole di sette lettere: cessavo, cesserà, cesserò « cessino » cestaia, cestaie, cestaio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tassino, detassino, ritassino, tartassino, sconquassino, squassino, valvassino « cessino (onissec) » processino, confessino, riconfessino, sconfessino, professino, gessino, ingessino |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |