Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola cessione è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: ces-sió-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cessione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Ella non si fece pregare per dargli il permesso richiestole; e dopo una settimana di corse e di trattative Benedetto le ottenne la cessione d'un'ipoteca privilegiata. In ricambio, donna Ferdinanda non venne al palazzo il giorno del matrimonio. Non ci venne neppure don Blasco. Gli affari, va bene; i discorsi, pure; ma approvare, con la loro presenza, l'alleanza d'un'Uzeda con l'affocato Giulente, questo poi no. Tranne di loro due, del resto, non mancò nessun altro della parentela, né al Municipio, la mattina, né alla cattedrale, la sera. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): L'avvocato rispose che non c'era fretta. Avrebbe preparato con comodo l'atto di cessione e Cortis lo avrebbe sottoscritto l'indomani. Ma Cortis volle che si facesse almeno un preliminare, lì, seduta stante. Allora il Boglietti, dovendo recarsi per certe carte al suo studio di via Sant'Ignazio, uscì, promettendo tornare dentro pochi minuti. La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — L'atto di cessione si potrebbe fare anche per procura, — disse, riprendendo la lettera e guardandola per non guardare la donna. — C'è troppa spesa, però. Io penso di recarmi di persona laggiù; ho già provveduto perché il pretore mandi qui al più presto un nuovo custode. Appena questo arriva gli faccio la consegna e parto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cessione |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cesoione, cessioni, sessione. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: sessioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cesso, cesio, cene, cioè, cine, esso, esse, eone. |
Parole con "cessione" |
Finiscono con "cessione": accessione, recessione, secessione, concessione, precessione, processione, successione, intercessione, retrocessione. |
Parole contenute in "cessione" |
essi, ione, cessi. Contenute all'inverso: noi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ari si ha CESSIONariE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cessione" si può ottenere dalle seguenti coppie: cefi/fissione, cessa/aione. |
Usando "cessione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mescessi * = mesone; nascessi * = nasone; pace * = passione. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cessione" si può ottenere dalle seguenti coppie: recessi/onere. |
Usando "cessione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recessi = onere; onere * = recessi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cessione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mesone * = mescessi; nasone * = nascessi; * arie = cessionari. |
Sciarade incatenate |
La parola "cessione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cessi+ione. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cessione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cine/esso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Cessione - S. f. Da CEDERE. Il cedere, e propriamente si dice dei beni, ragioni, diritti che altrui si abbandonano. Aureo lat. Guicc. Stor. 4. 175. (C) Ricevendo la cessione delle ragioni di Montepulciano. E 15. 749. Al quale pretendeva, per la cessione fatta dopo la morte di Carlo Ottavo dal Duca.
2. Del Cedere in senso neut., non com. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 12. 15. 14. Non si conteneva in disfidare a battaglia, ma voleva la cessione prima del comhattimento. T. Nel senso civ. Cessione di beni, Cessione gratuita. T. Nel polit. Buondelm. Gius. Cessione della Lorena. – Cessione delle Isole Jonie alla Grecia. (I Greci non temono i doni degl'Inglesi.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cessiamo, cessiate, cessino, cessionari, cessionaria, cessionarie, cessionario « cessione » cessioni, cesso, cessò, cesta, cestacce, cestaccia, cestai |
Parole di otto lettere: cesserei, cessiamo, cessiate « cessione » cessioni, cestacce, cestelli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contorsione, estorsione, distorsione, incursione, escursione, passione, compassione « cessione (enoissec) » accessione, successione, recessione, precessione, secessione, concessione, processione |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |