Forma verbale |
Istigava è una forma del verbo istigare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di istigare. |
Informazioni di base |
La parola istigava è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con istigava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ubertino gli strinse le mani e gli occhi gli si velarono ancora di pianto: “Non dire questo, Guglielmo. Come puoi confondere il momento dell'amore estatico, che ti brucia le viscere col profumo dell'incenso, e lo sregolamento dei sensi che sa di zolfo? Bentivenga istigava a toccare le nude membra di un corpo, affermava che solo così si ottiene la liberazione dall'impero dei sensi, homo nudus cum nuda iacebat…” Arabella di Emilio De Marchi (1888): In questi strani e rotti pensieri, tra cui non osava formolarsi interamente la languida e posticcia gelosia che lo istigava, Lorenzo, più stordito che umiliato, venne sotto la pioggia di via in viuzza fino al crocicchio che la via dei Ratti fa, o faceva, con quella degli Armorari. Ve lo aveva condotto in mezzo all'oscurità e all'incertezza della volontà un pensiero meno buio degli altri, che si confondeva quasi coll'istinto di una vecchia abitudine. La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): Trunfo, intanto, che aveva ripreso le sue abitudini, tra una nota e l'altra della sua opera fischiata, istigava nascostamente Carolinona a vendicarsi: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per istigava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: istigata, istigavi, istigavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stia, stiva, stava. |
Parole con "istigava" |
Iniziano con "istigava": istigavamo, istigavano, istigavate. |
Parole contenute in "istigava" |
ava, istiga. Contenute all'inverso: agi, vagì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "istigava" si può ottenere dalle seguenti coppie: istigai/iva, istigamenti/mentiva, istigano/nova, istigasti/stiva. |
Usando "istigava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fruisti * = frugava; puristi * = purgava; veristi * = vergava; * vano = istigano; * vate = istigate; caì * = castigava; fui * = fustigava; * vanti = istiganti; * vaste = istigaste; * vasti = istigasti; inveì * = investigava. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "istigava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lisi * = litigava; misi * = mitigava; cassi * = castigava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "istigava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: frugava * = fruisti; purgava * = puristi; vergava * = veristi; * nova = istigano; * stiva = istigasti; * anoa = istigavano; * atea = istigavate; * mentiva = istigamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "istigava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: istiga+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'istigatore del reo, Istigato, spinto a fare, Istigano alla rivolta, Attributo del diavolo che istiga al male, L'arte più istintiva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: istigate, istigati, istigato, istigatore, istigatori, istigatrice, istigatrici « istigava » istigavamo, istigavano, istigavate, istigavi, istigavo, istigazione, istigazioni |
Parole di otto lettere: istigate, istigati, istigato « istigava » istigavi, istigavo, istituii |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): irrigava, intrigava, litigava, rilitigava, mitigava, castigava, investigava « istigava (avagitsi) » fustigava, navigava, circumnavigava, levigava, promulgava, divulgava, infangava |
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con IST, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |