Informazioni di base |
La parola caricarlo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con caricarlo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Guardarono il viaggiatore temporale accucciato a vomitare anche l'anima. Poi, dopo essersi ripreso, iniziò a lottare in mezzo alla neve, affondando sino al ginocchio, per trascinare il corpo del primo viaggiatore e caricarlo sulla propria macchina del Tempo. Poi, salitoci sopra, avviò la procedura di partenza. La macchina divenne sempre più evanescente e infine sparì. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Bisby, abbandonando bruscamente il compagno, s'era precipitato verso un gruppo di uomini cenciosi e luridi che stavano pesando degli ammassi di guano, prima di caricarlo sulle navi. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Ma quando seppe che Cicchedda era stata cacciata e che la faccenda andava sul serio, si alterò. Lo zio continuò a caricarlo di vituperi, di rimproveri violenti, e fra le altre cose gli ricordò le parole dettegli nell'autunno passato, il giorno che salivano all'ovile della montagna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caricarlo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caricarla, caricarle, caricarli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: carico, caria, cara, carro, caro, caia, cairo, caio, cacao, caco, calo, cric, cria, cicalo, cica, ciclo, ciao, ciro, aria, arca, arco, acaro, acro, ricalo, rial, raro, icaro. |
Parole contenute in "caricarlo" |
ari, cari, carlo, carica. Contenute all'inverso: ira. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caricarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caribù/bucarlo, caricata/tarlo, caricarsi/silo. |
Usando "caricarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = caricarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "caricarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = caricarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caricarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caricarti/loti. |
Usando "caricarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bucarlo = caribù; * silo = caricarsi. |
Sciarade e composizione |
"caricarlo" è formata da: cari+carlo. |
Sciarade incatenate |
La parola "caricarlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: carica+carlo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si può caricare, È caricata da pannelli, Caricati di pesi morti, Il cavallo... più caricato nelle corse con handicap, Astucci per riporre i caricatori del fucile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: caricante, caricanti, caricarci, caricare, caricarla, caricarle, caricarli « caricarlo » caricarmi, caricarne, caricarono, caricarsi, caricarti, caricarvi, caricasse |
Parole di nove lettere: caricarla, caricarle, caricarli « caricarlo » caricarmi, caricarne, caricarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): identificarlo, giustificarlo, pubblicarlo, applicarlo, supplicarlo, affumicarlo, comunicarlo « caricarlo (olracirac) » praticarlo, dimenticarlo, masticarlo, addomesticarlo, affiancarlo, giancarlo, spalancarlo |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |