Informazioni di base |
La parola praticarlo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pra-ti-càr-lo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con praticarlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Queste cose mi disse Steinlauf, uomo di volontà buona: strane cose al mio orecchio dissueto, intese e accettate solo in parte, e mitigate in una più facile, duttile e blanda dottrina, quella che da secoli si respira al di qua delle Alpi, e secondo la quale, fra l'altro, non c'è maggior vanità che sforzarsi di inghiottire interi i sistemi morali elaborati da altri, sotto altro cielo. No, la saggezza e la virtù di Steinlauf, buone certamente per lui, a me non bastano. Di fronte a questo complicato mondo infero, le mie idee sono confuse; sarà proprio necessario elaborare un sistema e praticarlo? o non sarà più salutare prendere coscienza di non avere sistema? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per praticarlo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: praticarla, praticarle, praticarli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pratico, prato, patirò, patio, patì, paia, paio, parlo, paro, palo, picaro, pica, piro, pilo, ratio, rata, raia, raro, ricalo, rial, atro, acaro, acro, tiro, tarlo, taro, icaro, caro, calo. |
Parole contenute in "praticarlo" |
tic, rati, carlo, prati, pratica. Contenute all'inverso: tar, cita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "praticarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: praticata/tarlo, praticarsi/silo. |
Usando "praticarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = praticarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "praticarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = praticarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "praticarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: praticarti/loti. |
Usando "praticarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = praticarsi. |
Sciarade e composizione |
"praticarlo" è formata da: prati+carlo. |
Sciarade incatenate |
La parola "praticarlo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pratica+carlo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può praticarle un'infermiera, Praticarsi segni indelebili, Praticare il pugilato, Uno sportivo praticante, Periodi di praticantato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: praticante, praticanti, praticarci, praticare, praticarla, praticarle, praticarli « praticarlo » praticarmi, praticarono, praticarsi, praticarti, praticarvi, praticasse, praticassero |
Parole di dieci lettere: praticarla, praticarle, praticarli « praticarlo » praticarmi, praticarsi, praticarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giustificarlo, pubblicarlo, applicarlo, supplicarlo, affumicarlo, comunicarlo, caricarlo « praticarlo (olracitarp) » dimenticarlo, masticarlo, addomesticarlo, affiancarlo, giancarlo, spalancarlo, troncarlo |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |