Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Tipologie di abitazione [Casermone, Casolare « * » Casotto, Castello] |
Informazioni di base |
La parola casone è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ca-só-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con casone per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un’altra allodola di Luigi Pirandello (1902): Le tre sorelle del Pignolo, le quali di nascosto, nella penombra perenne del loro vecchio casone, facevan mercato a credenza e con usura di tele e d'altre stoffe con la povera gente e vendevan le uova delle loro galline e i piccioni della colombaia nel giardino, incolpando il fratello dei danni subìti e prevedendo la completa rovina della casa, si eran messe d'accordo per ottenere la divisione di quel po' che restava. Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): La sua attenzione era attratta dall'accampamento primitivo dei poveri mentre il casone bianco dei bagnanti borghesi, con le sue finestre eguali, con le figure di ragazze vestite di bianco e di uomini in veste di tela non lo interessava per nulla. Solo invidiava i giovanetti della sua età che andavano in barca remando; gli pareva che avessero le ali, che arrivati lassù dove il mare si confonde col cielo restassero sospesi in aria a dominare il mondo. Poter vogare anche lui così! A che gli serviva la ricchezza, se era più impotente dei poveri ragazzi là dell'accampamento che si nascondevano per nascondere le loro piaghe? La distruzione dell’uomo di Luigi Pirandello (1921): Ora pensate che da dieci anni ogni giorno Nicola Petix assisteva in quel casone alle periodiche immancabili gravidanze di quella signora Porrella, la quale, arrivata fra nausee, trepidazioni e patimenti al settimo o l'ottavo mese, ogni volta rischiando di morire, abortiva. In diciannove anni di matrimonio quella carcassa di donna contava già quindici aborti. La cosa più spaventevole per Nicola Petix era questa: che non riusciva a vedere in quei due la ragione per cui, con un'ostinazione così cieca e feroce contro se stessi, volevano un figlio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per casone |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cafone, canone, capone, casine, casoni, cosone, nasone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: nasoni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: case, cane. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cassone, castone. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: penosa, renosa, venosa. |
Parole contenute in "casone" |
caso. Contenute all'inverso: osa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sazi si ha CASsaziONE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "casone" si può ottenere dalle seguenti coppie: cabla/blasone, caco/cosone, cafri/frisone, cafro/frosone, capre/presone, cari/risone, caro/rosone, cavi/visone, case/eone, casi/ione, cassai/saione. |
Usando "casone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accaso * = acne; * soneria = caria; * sonerie = carie; coca * = cosone; roca * = rosone; urca * = ursone; bisca * = bissone; * netti = casotti; * netto = casotto; casca * = cassone; conca * = consone; fosca * = fossone; monca * = monsone; unica * = unisone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "casone" si può ottenere dalle seguenti coppie: casa/assone, casina/anione, casta/atone, castro/ortone. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "casone" si può ottenere dalle seguenti coppie: caria/soneria, carie/sonerie, casotti/netti, casotto/netto. |
Usando "casone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * risone = cari; * rosone = caro; * visone = cavi; rosone * = roca; ursone * = urca; bissone * = bisca; * frisone = cafri; * frosone = cafro; * presone = capre; cassone * = casca; consone * = conca; fossone * = fosca; monsone * = monca; unisone * = unica; acne * = accaso; * saione = cassai. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "casone" (*) con un'altra parola si può ottenere: interi * = incastonerei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La Grandi di Casomai, Cortili di casolari, Il casotto riservato al custode, Può essere necessario in caso di pandemia, Formano la cassa toracica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Casone - S. m. Accr. di CASA. Cecch. Esalt. Cr. 4. 4. (M.) Assegnamoli là quel bel casone, Onde esce quella donna ora.
T. Casone di fattoria. 2. † Sembra anche stato detto per Ricetto de' soldati. Stor. Ajolf. (C) Le guardie uscirono poco fuori de' casoni delle torri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: casistica, casistiche, caso, casolare, casolari, casomai, casoncelli « casone » casoni, casoria, casotti, casotto, caspita, caspiterina, casquè |
Parole di sei lettere: casini, casinò, casino « casone » casoni, casquè, cassai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): neurone, paraneurone, motoneurone, figurone, augurone, creaturone, cinturone « casone (enosac) » blasone, nasone, paesone, chiesone, mesone, pesone, spesone |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |