Forma verbale |
Depone è una forma del verbo deporre (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di deporre. |
Informazioni di base |
La parola depone è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: de-pó-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con depone per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La cassaforte di don Fiorenzo di Adolfo Albertazzi (1918): E il prete sale il gradino, depone il calice sull'altare, apre il tabernacolo, si volta a segnar nell'aria, con la mano, la croce: ricorda ad Andrea che deve recitare il Confiteor. Ed ecco; il prete si volta ancora, tende il braccio a trar fuori dal tabernacolo la pisside; ma.... Che è? che non è? Un cartoccio. Cade sull'altare, si apre: una di qua, una di là, due cose lucide scappan via, in terra, sonando. Monete? Marenghi? Che è? che non è? Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Tronk si china sul morto e fa per afferrarlo alle spalle, ma si ritira di scatto indietro, come se si fosse accorto di andare contro le regole. «Tiratelo su» ordina ai soldati con voce bassa e cattiva. «Ma prima levategli il fucile.» Un soldato si abbassa per slacciare la cinghia e depone sui sassi la lanterna, proprio vicino al morto. Lazzari non ha fatto in tempo a chiudere completamente le palpebre e nello spiraglio degli occhi, sul bianco, la fiamma fa un lieve riflesso. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ha le natiche indolenzite, la gamba destra intorpidita, cambia posizione di continuo, vorrebbe sfilarsi le scarpe, si allenta la cintura, si toglie la giacca, la piega e la depone assieme alla borsa sul sedile accanto al suo, si rimbocca le maniche della camicia, dalle ascelle gli sale alle narici una vampa aromatica di sudore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per depone |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: demone, deponi, depose. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: eone. |
Parole con "depone" |
Iniziano con "depone": deponete, deponeva, deponevi, deponevo, deponemmo, deponendo, deponente, deponenti, deponesse, deponessi, deponeste, deponesti, deponevamo, deponevano, deponevate, deponendola, deponessero, deponessimo. |
Contengono "depone": semideponente, semideponenti. |
»» Vedi parole che contengono depone per la lista completa |
Parole contenute in "depone" |
epo, pone. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha DEPONestE; con ressi si ha DEPressiONE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "depone" si può ottenere dalle seguenti coppie: decana/canapone, desco/scopone, deposte/osteone. |
Usando "depone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ponevi = devi; * ponevo = devo; * ponemmo = demmo; * ponente = dente; * ponenti = denti; * ponesse = desse; * ponessi = dessi; cade * = capone; ride * = ripone; corde * = corpone; * ponentina = dentina; * ponentine = dentine; * ponentini = dentini; * ponentino = dentino; * ego = depongo; * nesti = deposti; * nesto = deposto; * ponessero = dessero; * ponessimo = dessimo; prode * = propone; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "depone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: taled * = talpone. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "depone" si può ottenere dalle seguenti coppie: tede/ponete, vide/ponevi. |
Usando "depone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ponevi * = vide; * tede = ponete; * vide = ponevi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "depone" si può ottenere dalle seguenti coppie: deposti/nesti, deposto/nesto. |
Usando "depone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capone * = cade; * scopone = desco; tarpone * = tarde; ciarpone * = ciarde; * canapone = decana; * osteone = deposte; deposte * = osteone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: depolverizzante, depolverizzanti, depolverizzare, depolverizzata, depolverizzate, depolverizzati, depolverizzato « depone » deponemmo, deponendo, deponendola, deponente, deponenti, deponesse, deponessero |
Parole di sei lettere: depili, depilò, depilo « depone » deponi, depose, deposi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fortunone, pone, capone, sarchiapone, canapone, sapone, portasapone « depone (enoped) » antepone, principone, melipone, ripone, talpone, volpone, inciampone |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |