Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calcati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calcari, calcata, calcate, calcato, calcavi, calciti, calmati, calzati, falcati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: falcata, falcate, falcato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: calati, calcai. Altri scarti con resto non consecutivo: calci, calai, cala, cali, cacti, caci, alci, alati, alti, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: calcanti, calcasti, calciati. |
Parole con "calcati" |
Finiscono con "calcati": accalcati, decalcati, ricalcati, siniscalcati. |
Parole contenute in "calcati" |
alca, calca. Contenute all'inverso: tac. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calcati" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricalcati, caricava/ricavalcati, cascava/scavalcati, caso/solcati, calanti/anticati, calavo/avocati, calcari/caricati, callo/locati, calmante/mantecati, calmasti/masticati, calcare/areati, calci/iati, calcoli/oliati, calcano/noti, calcara/rati, calcare/reti, calcarea/reati, calcari/riti, calcavi/viti, calcavo/voti. |
Usando "calcati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = calcano; * tira = calcara; * tiri = calcari; * tigna = calcagna; * tinte = calcante; * tinti = calcanti; musical * = musicati; * tirone = calcarone; * tironi = calcaroni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calcati" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/solcati, calcerà/areati, calcara/arti, calcare/erti, calcari/irti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "calcati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricalca/tiri. |
Usando "calcati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = ricalca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calcati" si può ottenere dalle seguenti coppie: calcagna/tigna, calcano/tino, calcante/tinte, calcanti/tinti, calcara/tira, calcari/tiri, calcarone/tirone, calcaroni/tironi, musical/musicati. |
Usando "calcati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * solcati = caso; * locati = callo; * avocati = calavo; * anticati = calanti; * noti = calcano; * areati = calcare; * caricati = calcari; * viti = calcavi; * voti = calcavo; * oliati = calcoli; riti * = ricalca; * mantecati = calmante; * masticati = calmasti; calcari * = caricati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"calcati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cacti/la. |
Intrecciando le lettere di "calcati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * in = calcianti; * in = calicanti; si * = scalciati; * van = cavalcanti; rio * = ricalcatoi; riva * = ricavalcati. |