Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Calcagna, Calcara « * » Calcava, Calda] |
Informazioni di base |
La parola calcata è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con calcata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Preso il biglietto, mi rincantucciai in un vagone di seconda classe, con la visiera del berrettino calcata fin sul naso, non tanto per nascondermi, quanto per non vedere. Ma vedevo lo stesso, col pensiero: avevo l'incubo di quel cappellaccio e di quel bastone, lasciati lì, sul parapetto del ponte. Ecco, forse qualcuno, in quel momento, passando di là, li scorgeva... o forse già qualche guardia notturna era corsa in questura a dar l'avviso... E io ero ancora a Roma! Che s'aspettava? Non tiravo più fiato... Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Sui suoi fianchi si vedevano rotolare di tratto in tratto degli enormi ghiaccioni staccati dallo sgelo e il rimbombo che producevano, frantumandosi nei burroni sottostanti, giungeva fino agli orecchi dell'equipaggio. La sua cima bianca, immacolata, mai calcata da piede umano, scintillava e si tingeva dei più splendidi colori dell'iride. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Si trovò in pugno, ma come miracolosamente, il tomo delle tragedie di Marlowe. Si sedette con una forzata, smorfiata determinazione, aprì e spianò il libro al principio della Famosa Tragedia, Il Ricco Ebreo di Malta. L'avrebbe tradotto, consumato la sera a tradurlo: non visivamente, ma con penna. L'avrebbe messo in carta con una scrittura elementare, minuziosa e calcata: la grafia come ceppo di salvezza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calcata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calcara, calcate, calcati, calcato, calcava, calmata, calzata, cascata, falcata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: falcate, falcati, falcato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: calata. Altri scarti con resto non consecutivo: cala, calta, alata, alta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: calciata. |
Parole con "calcata" |
Finiscono con "calcata": accalcata, decalcata, ricalcata. |
Parole contenute in "calcata" |
alca, calca. Contenute all'inverso: tac. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calcata" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricalcata, caricava/ricavalcata, cascava/scavalcata, caso/solcata, calanti/anticata, calavo/avocata, calcari/caricata, callo/locata, calmante/mantecata, calmasti/masticata, calcai/aiata, calcare/areata, calcoli/oliata, calcano/nota, calcara/rata, calcarei/reità, calcari/rita, calcavi/vita, calcavo/vota. |
Usando "calcata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tara = calcara; * tare = calcare; * tari = calcari; * tante = calcante; * tanti = calcanti; * tasse = calcasse; * tassi = calcassi; * tasti = calcasti; musical * = musicata; * tasserò = calcassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calcata" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/solcata, calcerà/areata, calcia/aiata, calcano/onta, calcare/erta, calcari/irta. |
Usando "calcata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atra = calcara; * atre = calcare; * atri = calcari. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "calcata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricalca/tari. |
Usando "calcata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = ricalca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calcata" si può ottenere dalle seguenti coppie: musical/musicata. |
Usando "calcata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * solcata = caso; * locata = callo; * avocata = calavo; * anticata = calanti; * nota = calcano; * areata = calcare; * caricata = calcari; * vita = calcavi; * vota = calcavo; * oliata = calcoli; rita * = ricalca; * reità = calcarei; * mantecata = calmante; * masticata = calmasti; calcari * = caricata. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "calcata" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = scalciata; riva * = ricavalcata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo ha calcato anche Loi, Lo calcava Joe Walcott, Si appone in calce al contratto, Depressione dei terreni calcarei, Formazioni calcaree pendenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: calcarono, calcasse, calcassero, calcassi, calcassimo, calcaste, calcasti « calcata » calcate, calcati, calcato, calcava, calcavamo, calcavano, calcavate |
Parole di sette lettere: calcara, calcare, calcari « calcata » calcate, calcati, calcato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bazzicata, pizzicata, spizzicata, smozzicata, spiluzzicata, stuzzicata, ristuzzicata « calcata (ataclac) » accalcata, decalcata, ricalcata, falcata, defalcata, impalcata, spalcata |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |