Forma verbale |
Cacciarono è una forma del verbo cacciare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di cacciare. |
Informazioni di base |
La parola cacciarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cacciarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Lasciarono la macchia che li aveva così opportunamente protetti da quella carica spaventevole e si cacciarono entro altri macchioni formati per la maggior parte di alberi gommiferi, di dammeri e di sandracchi, cercando alla meglio di orientarsi, non potendo scorgere le stelle, tanto era folta la cupola di verzura che copriva la foresta. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Quest'abbondanza iniziale si rivelò d'altronde una trappola nella quale i franchi si cacciarono da soli. La rivalità tra i capi e l'indisciplina dei pellegrini causarono una stolida gara nello sperpero di tutto quel ben di Dio. Sovente le differenti e rivali squadre d'incursori inviate a far raccolta di cibo bruciavano i granai dopo averne prelevato quanto potevano pur di non lasciar niente a quelli che venivano dopo di loro; degli animali macellati, erano impiegati soltanto i quarti migliori e più grassi e lasciato marcire il resto. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Cento teste sanguigne, scarmigliate, da energumeni, si cacciarono tra le stanghe della macchina, avanti e dietro. Era un groviglio di nerborute braccia nude, paonazze, tra camicie strappate, facce grondanti sudore a rivi, tra mugolìi e aneliti angosciosi, spalle schiacciate sotto la stanga ferrata, mani nodose, ferocemente aggrappate al legno. E ciascuno di quei furibondi, sotto l'immane carico, invaso dalla pazzia di soffrire quanto più gli fosse possibile, per amore dei santi, tirava a sé la bara, e cosi le forze si escludevano, e i santi andavano com'ebbri tra la folla che spingeva urlando selvaggiamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cacciarono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calciarono, tacciarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cacciano, caccio, caccino, cacca, cacio, caci, cacao, caco, caia, cairo, caio, caino, caro, ciao, ciano, ciro, cono, acca, acino, acaro, acro, arno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scacciarono. |
Parole con "cacciarono" |
Finiscono con "cacciarono": ricacciarono, procacciarono, scacciarono. |
Parole contenute in "cacciarono" |
aro, cacci, caccia. Contenute all'inverso: ora, onora, onorai. |
Incastri |
Si può ottenere da caccino e aro (CACCIaroNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cacciarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricacciarono, casca/scacciarono, casco/scocciarono, castra/stracciarono. |
Usando "cacciarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capicaccia * = capirono; forcacci * = forarono; medicacci * = mediarono; guardacaccia * = guardarono; sbuca * = sbucciarono. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "cacciarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = caccino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cacciarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbuca/sbucciarono. |
Usando "cacciarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scocciarono = casco; forarono * = forcacci; capirono * = capicaccia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cacciarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caccio/arno. |
Intrecciando le lettere di "cacciarono" (*) con un'altra parola si può ottenere: sul * = sculacciarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una situazione in cui è male... cacciarsi, Si andava a cacciarli in Africa, Cacciare dalla patria, La cacciata degli indegni, Cacciano i ghiri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cacciapietre, cacciare, cacciarla, cacciarle, cacciarli, cacciarlo, cacciarmi « cacciarono » cacciarsi, cacciasommergibili, cacciasse, cacciassero, cacciassi, cacciassimo, cacciaste |
Parole di dieci lettere: cacceresti, cacciabile, cacciabili « cacciarono » cacciatora, cacciatore, cacciatori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cambiarono, contraccambiarono, ricambiarono, scambiarono, baciarono, ribaciarono, combaciarono « cacciarono (onoraiccac) » ricacciarono, procacciarono, scacciarono, affacciarono, riaffacciarono, rinfacciarono, interfacciarono |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |