Informazioni di base |
La parola cacciarmi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: cac-ciàr-mi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cacciarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Tu lo sai, Vittoria. Perché vuoi cacciarmi via? Sai tu in che stato era il podere un anno fa, cinque, dieci anni fa? Così, così è adesso. È stato così sempre, dopo che Bakis Zanche mi ha lasciato solo a coltivarlo. Egli mi disse: fa quello che puoi e prenditi metà del frutto. Ed io lavoro tutto l'anno; ma posso mettere le braccia contro il vento del mare? Posso lavorare per venti uomini? Se volete dei miglioramenti, ebbene, ragazzi miei belli, mandate i vostri servi ad ajutarmi; ma non cacciatemi via così come una volpe o un nibbio. Ho ragione, frate? Salvazione di Luigi Pirandello (1899): – Eh, troppo tardi, carina mia, allora! – esclamò Lucilla Valpieri, alterandosi a un tratto, con un gesto sguaiato. Vedo che tu ti riscaldi… Troppo tardi, carina! Lo capisco, voialtri… Se avessi potuto sospettare che tu… È curioso che il Novi… – mai una parola di te, sai! E io son proprio venuta a cacciarmi… La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ma neppure dopo abbandonata quella casa, mi fu concesso di andar a coricarmi e raccogliere il frutto della mia attività di quella serata in un sonno lungo e ristoratore. Faceva caldo. Guido sentì il bisogno di un gelato e m'invitò ad accompagnarlo ad un caffè. S'aggrappò amichevolmente al mio braccio ed io, altrettanto amichevolmente, sostenni il suo. Egli era una persona molto importante per me e non avrei saputo rifiutargli niente. La grande stanchezza che avrebbe dovuto cacciarmi a letto, mi rendeva più arrendevole del solito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cacciarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cacciarli, cacciarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cacciai, cacca, caci, caia, carmi, cari, acciai, acca, acari, acri, acmi. |
Parole con "cacciarmi" |
Finiscono con "cacciarmi": ricacciarmi, procacciarmi. |
Parole contenute in "cacciarmi" |
armi, cacci, caccia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cacciarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricacciarmi, casco/scocciarmi, castra/stracciarmi, cacciarla/lami, cacciarli/limi. |
Usando "cacciarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: focaccia * = formi; ricacci * = riarmi; * armino = caccino; capicaccia * = capirmi; forcacci * = forarmi; * armiamo = cacciamo; * armiate = cacciate; * mili = cacciarli; * misi = cacciarsi; guardacaccia * = guardarmi; sbuca * = sbucciarmi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cacciarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cacciarle/elmi, cacciarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cacciarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cacciare/mie, cacciarli/mili, cacciarsi/misi, sbuca/sbucciarmi. |
Usando "cacciarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scocciarmi = casco; * cacciamo = armiamo; formi * = focaccia; forarmi * = forcacci; * lami = cacciarla; * limi = cacciarli; capirmi * = capicaccia. |
Sciarade e composizione |
"cacciarmi" è formata da: cacci+armi. |
Sciarade incatenate |
La parola "cacciarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caccia+armi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cacciarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caci/carmi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cacciarono gli Angioini nel 1282, Si andava a cacciarli in Africa, Una situazione in cui è male... cacciarsi, Cacciare dalla tana o riuscire a trovare, Cacciate dalla tana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: caccianti, cacciapietre, cacciare, cacciarla, cacciarle, cacciarli, cacciarlo « cacciarmi » cacciarono, cacciarsi, cacciasommergibili, cacciasse, cacciassero, cacciassi, cacciassimo |
Parole di nove lettere: cacciarle, cacciarli, cacciarlo « cacciarmi » cacciarsi, cacciasse, cacciassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insabbiarmi, cambiarmi, ricambiarmi, scambiarmi, baciarmi, ribaciarmi, emaciarmi « cacciarmi (imraiccac) » ricacciarmi, procacciarmi, affacciarmi, riaffacciarmi, rinfacciarmi, schiacciarmi, ghiacciarmi |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |