Forma verbale |
Burlato è una forma del verbo burlare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di burlare. |
Informazioni di base |
La parola burlato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con burlato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Mario alla vista di quel segno di dolore del fratello, si agitò anche di più. Dolersi della burla a quel modo significava riconoscersi abbattuto e attribuirle grande importanza. Urlò: “Perché piangi? Non vedi che io, cui la faccenda colpisce tanto più direttamente, non piango affatto? E non mi vedrai piangere mai. Spero, invece, di far piangere il Gaia se realmente m'ha burlato”. Commedie di salone di Matilde Serao (1919): Nella stagione d'inverno, nel cuore dei divertimenti, delle feste, dei balli, Flavia se ne fuggiva soletta a Sorrento e dopo tre giorni vi capitava Ernesto, annoiato della città. Sulle prime Flavia aveva un giorno di ricevimento, poi lo tolse via, vedendo che tutte le dame sue amiche lo avevano ed anche perché il marchese si era già burlato dei giorni; il marchese aveva perduta l'inveterata abitudine di andare a caccia, ogni anno, in Calabria. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Quel giorno, entrando, trovai i commessi affollati nell'ultimo stanzone, che si squaccheravano di tanto in tanto in risate assistendo a un diverbio tra Stefano Firbo e un certo Turolla, burlato da tutti anche per il modo con cui si vestiva. Una giacca lunga, diceva quel povero Turolla, a lui così corto, lo avrebbe fatto sembrare più corto. E diceva bene. Ma non s'accorgeva intanto, così tracagnotto e serio serio, con quei mustacchioni da brigadiere, come gli stava ridicola di dietro la giacchettina accorciata, che gli scopriva le natiche sode. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per burlato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: buriato, burlano, burlata, burlate, burlati, burlavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: urlato. Altri scarti con resto non consecutivo: burlo, urlo, urto. |
Parole contenute in "burlato" |
url, lato, urla, burla, urlato. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "burlato" si può ottenere dalle seguenti coppie: burbe/belato, burina/inalato, burroso/rosolato, burlare/areato, burli/iato, burlai/ito, burlano/noto, burlavi/vito, burlavo/voto. |
Usando "burlato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = burlano; tabù * = tarlato; * tondo = burlando; * tonte = burlante; * tonti = burlanti; * torci = burlarci; * torsi = burlarsi; * torti = burlarti; * torvi = burlarvi; * tosse = burlasse; * tossi = burlassi; * toste = burlaste; * tosti = burlasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "burlato" si può ottenere dalle seguenti coppie: burlava/avallato, burro/orlato, burlerà/areato, burlare/erto. |
Usando "burlato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = burlare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "burlato" si può ottenere dalle seguenti coppie: burlando/tondo, burlano/tono, burlante/tonte, burlanti/tonti, burlarci/torci, burlarsi/torsi, burlarti/torti, burlarvi/torvi, burlasse/tosse, burlassi/tossi, burlaste/toste, burlasti/tosti. |
Usando "burlato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tarlato * = tabù; * belato = burbe; * inalato = burina; * noto = burlano; * areato = burlare; * vito = burlavi; * voto = burlavo; * rosolato = burroso. |
Sciarade incatenate |
La parola "burlato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: burla+lato, burla+urlato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Giocano burle a Falstaff, Dileggiare, burlarsi di qualcuno, Scherzetto, burla inoffensiva, La capitale della repubblica autonoma dei Buriati, Burla piuttosto pesante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: burlassi, burlassimo, burlaste, burlasti, burlata, burlate, burlati « burlato » burlava, burlavamo, burlavano, burlavate, burlavi, burlavo, burle |
Parole di sette lettere: burlata, burlate, burlati « burlato » burlava, burlavi, burlavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): madreperlato, imperlato, zirlato, orlato, mandorlato, ammandorlato, urlato « burlato (otalrub) » riurlato, traslato, baulato, affabulato, confabulato, tabulato, deambulato |
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |