Forma verbale |
Burlavano è una forma del verbo burlare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di burlare. |
Informazioni di base |
La parola burlavano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con burlavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Alla prima svolta della gradinata che gira sopra l'oratorio di S. Carlo, dovette far sosta. Non c'era sole ma l'aria era afosa. Un drappello di giovani e di signorine sopraggiunse facendo il chiasso, la oltrepassò senza badare a lei. Le signorine si burlavano dei giovani che non ardivano andar a coglier certi ciclamini pendenti sull'abisso dove romba il torrente, e coloro protestavano di non volersi rompere il collo per esse. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): — Però non mi scacciò. Solo mi proibì di parlarle d'amore; e questo, si capisce, rinfocolò la mia passione. Così passò un anno. Io dimagrivo, e non mi curavo di nascondere la mia pena: anche in casa lo sapevano, e un po' si burlavano di me, un po' se ne preoccupavano. La mamma mi diceva: va là, ti ha dato da bere qualche intruglio, la zingara; ma come te ne ha dato uno per ammaliarti, te ne darà un altro per farti guarire. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Anche il balcone del marchese Tarcagnota, esponeva tre grandi doti di centocinquantamila lire, nelle persone delle tre sorelle Tarcagnota, ragazze, uscite dal primo Educandato di Napoli, aristocratiche, superbe; ma le tre ragazze erano afflitte da una tale pinguedine enorme e crescente, quella grassezza loro era così soffocante e ridicola, che tutti i belli spiriti di Santa Maria se ne burlavano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per burlavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: burlavamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: urlavano. Altri scarti con resto non consecutivo: burlavo, burlano, burlo, brava, bravo, brano, bava, urlavo, urlano, urlo, urano, ulano, ulva, lavo. |
Parole contenute in "burlavano" |
ano, ava, url, van, lava, urla, vano, burla, lavano, urlava, burlava, urlavano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "burlavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: burbe/belavano, burina/inalavano, burroso/rosolavano, burlai/ivano, burlasti/stivano, burlavi/vivano, burlavamo/mono. |
Usando "burlavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = burlavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "burlavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: burlava/avallavano, burro/orlavano. |
Usando "burlavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = burlavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "burlavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: burlava/anoa, burlavate/note. |
Usando "burlavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * belavano = burbe; * inalavano = burina; * rosolavano = burroso; * stivano = burlasti; * mono = burlavamo. |
Sciarade e composizione |
"burlavano" è formata da: burla+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "burlavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: burla+lavano, burla+urlavano, burlava+ano, burlava+vano, burlava+lavano, burlava+urlavano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"burlavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: brano/ulva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così si credeva Calandrino, burlato da Bruno e Buffalmacco, Sono oggetto di burle, Intermezzo burlesco di melodramma, Gli scherzi del burlone, La capitale della repubblica autonoma dei Buriati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: burlasti, burlata, burlate, burlati, burlato, burlava, burlavamo « burlavano » burlavate, burlavi, burlavo, burle, burlerà, burlerai, burleranno |
Parole di nove lettere: burkinabé, burlarono, burlavamo « burlavano » burlavate, burleremo, burlerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): straparlavano, riparlavano, sparlavano, imperlavano, zirlavano, orlavano, urlavano « burlavano (onavalrub) » riurlavano, traslavano, affabulavano, confabulavano, speculavano, inoculavano, adulavano |
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |