Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bruni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brani, bruci, bruna, brune, bruno, bruti, pruni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cruna, crune, pruno. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: bui. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: brunii. |
Parole con "bruni" |
Iniziano con "bruni": brunii, brunirà, brunire, brunirò, brunita, brunite, bruniti, brunito, bruniva, brunivi, brunivo, bruniamo, bruniate, brunicce, brunicci, brunimmo, brunirai, brunirei, brunisca, brunisce, brunisci, brunisco, brunisse, brunissi, bruniste, brunisti, brunitoi, bruniccia, bruniccio, bruniremo, ... |
Finiscono con "bruni": imbrunì. |
Contengono "bruni": imbrunii, abbrunire, abbrunita, abbrunite, abbruniti, abbrunito, imbrunirà, imbrunire, imbrunirò, imbrunita, imbrunite, imbruniti, imbrunito, imbruniva, imbrunivi, imbrunivo, imbruniamo, imbruniate, imbrunimmo, imbrunirai, imbrunirei, imbrunisca, imbrunisce, imbrunisci, imbrunisco, imbrunisse, imbrunissi, imbruniste, imbrunisti, rimbrunire, ... |
»» Vedi parole che contengono bruni per la lista completa |
Parole contenute in "bruni" |
uni. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ira si ha BRUNiraI; con ire si ha BRUNireI; con ito si ha BRUNitoI; con netti si ha BRUnettiNI; con scoli si ha BRUscoliNI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bruni" si può ottenere dalle seguenti coppie: bruca/cani, brucano/canoni, brucare/careni, brucassi/cassini, brucerò/ceroni, bruchi/chini, bruchino/chinoni, brucia/ciani, bruciarlo/ciarloni, bruciti/citini, bruco/coni, bruma/mani, brume/meni, bruschetti/schettini, bruti/tini, bruto/toni. |
Usando "bruni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * uniamo = bramo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bruni" si può ottenere dalle seguenti coppie: bruca/acni, brugo/ogni. |
Usando "bruni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inca = bruca; * incava = brucava; * incavi = brucavi; * incavo = brucavo; * incera = brucerà; * incero = brucerò; * inciti = bruciti; * incassi = brucassi; * incerai = brucerai; * inchino = bruchino; * incavano = brucavano; * incavate = brucavate; * incasserò = brucassero. |
Cerniere |
Usando "bruni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cab = runica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bruni" si può ottenere dalle seguenti coppie: bramo/uniamo. |
Usando "bruni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cani = bruca; * coni = bruco; * mani = bruma; * meni = brume; * tini = bruti; * toni = bruto; * chini = bruchi; * ciani = brucia; * chi = brunch; * canoni = brucano; * careni = brucare; * ceroni = brucerò; * citini = bruciti; brunisse * = nisseni; * cassini = brucassi; * chinoni = bruchino; * nisseni = brunisse; brunastri * = nastrini; * ciarloni = bruciarlo; * astrai = brunastra; ... |