Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brani |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: braci, brami, brand, brano, bravi, bruni, crani, frani, grani, trani. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arano, erano, frana, frane, frano, franò, grana, grane, grano, trans, urano. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: bai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: brandi, brandì, sbrani. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: dinar. |
Parole con "brani" |
Finiscono con "brani": sbrani. |
Contengono "brani": sbranino, sbraniamo, sbraniate, membraniforme, membraniformi. |
Parole contenute in "brani" |
ani, bra. |
Incastri |
Inserendo al suo interno col si ha BRANcolI; con calo si ha BRAcaloNI; con cola si ha BRANcolaI; con dirà si ha BRANdiraI; con dire si ha BRANdireI; con esci si ha BResciANI; con asili si ha BRasiliANI; con colera si ha BRANcoleraI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brani" si può ottenere dalle seguenti coppie: brindi/indiani, braca/cani, bracare/careni, bracati/catini, brace/ceni, brado/doni, brama/mani, bramammo/mammoni, bramano/manoni, bramasti/mastini, brame/meni, brami/mini, bramissi/missini, brava/vani, bravacci/vaccini, bravi/vini. |
Usando "brani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cobra * = coni; fibra * = fini; libra * = lini; vibra * = vini; * nido = brado; sfibra * = sfinì; * idi = brandi; * idi = brandì; * nicchi = bracchi; * nicchino = bracchino; * nicchiamo = bracchiamo; * nicchiate = bracchiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "brani" si può ottenere dalle seguenti coppie: braca/acni. |
Usando "brani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inca = braca; * ingozzi = bragozzi; * ingozzo = bragozzo; * insatura = brasatura; * insature = brasature. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "brani" si può ottenere dalle seguenti coppie: bracchi/nicchi, bracchiamo/nicchiamo, bracchiate/nicchiate, bracchino/nicchino, brado/nido. |
Usando "brani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceni = brace; * doni = brado; * meni = brame; * mini = brami; * vini = bravi; coni * = cobra; fini * = fibra; lini * = libra; vini * = vibra; * caì = branca; * coi = branco; * dai = branda; * dei = brande; * indiani = brindi; sfinì * = sfibra; * careni = bracare; * catini = bracati; * manoni = bramano; * mammoni = bramammo; * mastini = bramasti; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "brani" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bra+ani. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "brani" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = sbranai; * che = branchie; * dna = brandina; * arca = barracani; * damo = brandiamo; * date = brandiate; scat * = sbracanti; sera * = sbranerai; sere * = sbranerei; vizio * = vibrazioni; * colate = brancoliate. |