Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola brunetto è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: bru-nét-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con brunetto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brunetto |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brunetta, brunette, brunetti. Con il cambio di doppia si ha: brunello. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bruno, brutto, bruto, brut, bune, butto, rutto, retto, unto. |
Parole contenute in "brunetto" |
une, etto, rune, brune, netto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brunetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: bruna/nanetto, bruno/nonetto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "brunetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: bruna/annetto. |
Usando "brunetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottengo = brugo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "brunetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bruna * = nanetto; bruno * = nonetto. |
Sciarade incatenate |
La parola "brunetto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: brune+etto, brune+netto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quadrupedi bianchi o bruni, La brunetta dei Ricchi e Poveri, Vi si produce il brunello, Sono pregiate le brune e le frisone, Un giallo brunastro. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Brunetto, Brunotto, Bronzino - Brunetto dice quella leggerissima tinta bruna del volto che dà uno speciale piccante alla bellezza; brunotto dice già colore più carico, e perciò meno gentile; indica perciò più forza: questi due aggettivi si usano anche sostantivamente per significare uomo o donna giovane di questa tinta. Il bronzino dà più nel rosso, come di chi è fortemente abbronzato dal sole, e sia già di temperamento sanguigno, e perciò già rosso di faccia. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Brunetto - Agg. Dim. di BRUNO. Cron. Vell. (C) Nicolò mio figliuolo,…, era di pelo brunetto, e vivette da quattro anni. Fir. Dial. bell. donn. 404. Avvertiscano le donne quando si lisciano, quelle, dico, che sono bruette,… Bern. Orl. Destra negli atti, e d'ardita favella; Brunetta alquanto, e grande di persona. T. Prov. Tosc. 51. Donna brunetta.
2. T. A modo di Sost. Quella brunetta. T. Anche nome prop. di donna. Bocc. Nov. – Rim. burl. 24. Nè cantar,… o la Brunetta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: brunetta, brunette, brunetti, brunettina, brunettine, brunettini, brunettino « brunetto » brunezza, brunezze, bruni, brunì, bruniamo, bruniate, brunicce |
Parole di otto lettere: brunetta, brunette, brunetti « brunetto » brunezza, brunezze, bruniamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cassonetto, cartonetto, mattonetto, quadernetto, governetto, cornetto, fornetto « brunetto (ottenurb) » piroetto, piroettò, petto, capetto, guardapetto, canapetto, parapetto |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |