Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola bramosia è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: bra-mo-sì-a. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bramosia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): I loro volti avevano assunto un'espressione bestiale ed i loro occhi che brillavano per la febbre, si fissavano con ardente bramosia sulla piccola tenda di Seghira. L'antropofagia si manifestava in tutto il suo orrore in quegli uomini, che forse tutta la notte avevano sognato di gustare quelle delicate carni. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): A te, filosofia, debbo tutto: la bramosia dei mondi purificati; l'estasi delle ascensioni nell'intelligibile; l'esercizio della distruzione; il senso della mia superiorità sugli uomini della strada. Io fui tutto tuo e tu fosti tutto per me. Eppure venne il momento in cui mi apparisti quel che sei: cabala affannosa di segni attorno al nulla; ordine vano e cangevole sulla diversità irruente e traboccante; corsa ironica verso la distruzione di te stessa. Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Ma il pensiero dell'uomo non l'abbandonava: a momenti sentiva la grande persona di lui, calda di bramosia, soverchiarla e stringerla, e le dita le si gelavano per l'angoscia del desiderio: subito però si scuoteva e si riprendeva. Così la terra intorno a momenti si anneriva d'ombra torbida e tosto si rischiarava, per il gioco della luna fra le nuvole correnti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bramosia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: bramosie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: bramosa, bramosi. Altri scarti con resto non consecutivo: brami, brama, basi, basa, baia, boia, ramosa, rami, rasi, rasa, raia, rosi, rosa, asia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: bramosità. |
Parole contenute in "bramosia" |
amo, bra, osi, ram, sia, ramo, bramo, ramosi, bramosi. Contenute all'inverso: soma. |
Incastri |
Si può ottenere da brama e osi (BRAMosiA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bramosia" si può ottenere dalle seguenti coppie: bramose/sesia, bramoso/sosia, bramosa/aia. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bramosia" si può ottenere dalle seguenti coppie: bramoso/ossia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "bramosia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bramose * = sesia; bramoso * = sosia. |
Sciarade e composizione |
"bramosia" è formata da: bramo+sia. |
Sciarade incatenate |
La parola "bramosia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bramosi+sia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"bramosia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: brami/osa, bi/ramosa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bramosi... per il poeta, Andato per Brancaleone, Bramose di giustizia, Bramosa... di giustizia, Le branche delle università. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bramosamente, bramose, bramosetta, bramosette, bramosetti, bramosetto, bramosi « bramosia » bramosie, bramosità, bramoso, branca, brancaleone, brancata, brancate |
Parole di otto lettere: bramissi, bramiste, bramisti « bramosia » bramosie, brancata, brancate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ansia, scansia, antiansia, ortensia, nicosia, celosia, gelosia « bramosia (aisomarb) » anosia, agnosia, stereoagnosia, prosopoagnosia, prosopagnosia, farmacognosia, geognosia |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |