Forma di un Aggettivo |
"bramosi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo bramoso. |
Informazioni di base |
La parola bramosi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: bra-mó-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con bramosi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Non istà qui tutta la virtù, lo so; ma ne è gran parte e gran segno. I tutori suoi, bramosi di ravviare al più presto la casa, lo richiamarono che appena finiva i vent'anni e gli avevano già predisposta una moglie, nella cui scelta, sebbene avessero consultato tutt'altre convenienze che quelle che importano acciocché due conjugi sieno un all'altro sostegno, consolazione, conforto; Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Giovani con camicie colorate, una donna pettoruta premevano contro la fiancata del tassì. Gli occhi della donna erano enormi, d'un nero bruciato, scrutavano bramosi. «Si fermi con noi. Per parlare. Per gradire una grappa di marca» sgomitò un grassone. Dal taschino della giubba gli pendeva una minuscola bandiera tricolore. «Grazie. Non posso. Come se avessi accettato. Un'altra volta» cercò di scollarsi Arp: «Devo ancora telefonare al mio giornale. Sto in albergo a Sindelfingen, a quaranta chilometri da qui.» La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Le urla dei selvaggi si udivano sempre e qualche freccia fischiava ai suoi orecchi, facendogli accelerare sempre più la corsa. Gl'inseguitori, malgrado la nebbia, non lo avevano perduto ancora di vista e lo perseguitavano con accanimento senza pari, bramosi forse di assaggiare la tenera carne della bella giovane che egli teneva fra le braccia, più che la sua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bramosi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bramosa, bramose, bramoso, brumosi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ramosi. Altri scarti con resto non consecutivo: brami, basi, rami, rasi, rosi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bramosia, bramosie. |
Parole con "bramosi" |
Iniziano con "bramosi": bramosia, bramosie, bramosità. |
Parole contenute in "bramosi" |
amo, bra, osi, ram, ramo, bramo, ramosi. Contenute all'inverso: soma. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bramosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: brr/ramosi, braci/cimosi, bramasti/astiosi. |
Usando "bramosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fibra * = fimosi; libra * = limosi; * osiate = bramate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bramosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bramirà/ariosi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bramosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: abramo/sia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bramosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bramate/osiate. |
Usando "bramosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cimosi = braci; fimosi * = fibra; limosi * = libra; * astiosi = bramasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "bramosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bra+ramosi, bramo+osi, bramo+ramosi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La bramosia del famelico, Irrequieto e bramoso, I... seguaci di Brancaleone, Bramosa... di giustizia, Le branche delle università. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: bramosa, bramosamente, bramose, bramosetta, bramosette, bramosetti, bramosetto « bramosi » bramosia, bramosie, bramosità, bramoso, branca, brancaleone, brancata |
Parole di sette lettere: bramivo, bramosa, bramose « bramosi » bramoso, branche, branchi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pediculosi, nodulosi, cellulosi, granulosi, papulosi, famosi, ramosi « bramosi (isomarb) » catramosi, squamosi, cremosi, cimosi, fimosi, parafimosi, chimosi |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |