Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola scansia è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scansia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Nella scansia troneggiante nel fondo, dietro al banco vegliato dalla cittadina Ragione Verlenghi, la proprietaria, si allineavano in buon ordine, su varie file, parecchie dozzine di bottiglie della più strana foggia. Ciascuna d'esse rappresentava, a suo modo, il busto di un uomo caro alla repubblica; busto il quale, per necessità di cose, terminava con una breve appendice chiusa da un bel tappo rigonfio e dorato. Le medaglie di Luigi Pirandello (1904): Nella stanza, un tavolone coperto da un tappeto verde, per la presidenza e il consiglio; un altro, più piccolo, per i giornali e le riviste; una scansia rustica a tre palchetti, polverosa, piena di libri in gran parte intonsi; alle pareti, un gran ritratto oleografico di Garibaldi; uno, di minor dimensione, di Mazzini, uno, ancor più piccolo, di Carlo Cattaneo; e poi una stampa commemorativa della Morte dell'Eroe dei Due Mondi, fra nastri, lumi e bandiere. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Dormiva sopra una specie di cuccetta da marinaio, costruiva da sé tavole e seggiole, e la casa pareva un arsenale dalla tanta roba che v'era sparsa; seghe, pialle, trapani, pulegge, zappe, picconi; e poi un assortimento di assi e di travi, e sacchi di farina per fare il pane, provviste di polvere, una scansia di libri, tutta la roba che un naufrago può salvare dalla nave prima che questa si sfasci. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scansia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: scansie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: scansa, scansi. Altri scarti con resto non consecutivo: scia, sansa, sani, sana, saia, cani, casi, casa, caia, ansa, asia. |
Parole con "scansia" |
Iniziano con "scansia": scansiamo, scansiate. |
Parole contenute in "scansia" |
can, sia, ansi, ansia, scansi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scansia" si può ottenere dalle seguenti coppie: scanso/sosia, scansa/aia. |
Usando "scansia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siano = scanno; * ano = scansino; * aoni = scansioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scansia" si può ottenere dalle seguenti coppie: scanna/ansia, scansata/atassia, scanso/ossia, scansavo/ovaia. |
Usando "scansia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiata = scansata; * aiate = scansate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scansia" si può ottenere dalle seguenti coppie: scanno/siano. |
Usando "scansia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scanso * = sosia; * atea = scansiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "scansia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scansi+sia, scansi+ansia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scansia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sci/ansa, sansa/ci, sana/csi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una scansione del corpo, Lo sono spesso gli scantinati, Scansavano gli obblighi di leva, Schivate, abilmente scansate, Un leggero scapaccione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Scaffale, Scansia - Lo Scaffale è quello da tenervi libri, con tanti palchetti a più o meno larghi intervalli. - La Scansia è più elegante, non molto grande, come grandissimo può essere lo Scaffale; è meglio lavorata, spesso ha imposte con cristalli; e non solo libri, ma vi si tengono filze di manoscritti, o altre simili cose. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scanseremmo, scanseremo, scansereste, scanseresti, scanserete, scanserò, scansi « scansia » scansiamo, scansiate, scansie, scansino, scansione, scansioni, scanso |
Parole di sette lettere: scannai, scanner, scansai « scansia » scansie, scapata, scapate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aplisia, artemisia, tunisia, idropisia, ipocrisia, etisia, ansia « scansia (aisnacs) » antiansia, ortensia, nicosia, celosia, gelosia, bramosia, anosia |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |