Forma verbale |
Avvistai è una forma del verbo avvistare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di avvistare. |
Informazioni di base |
La parola avvistai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Poi, il 6 febbraio, molto prima che altri potessero scorgerlo, al largo della costa ghiacciata avvistai il fumaiolo della Terra Nova che approdava nel pomeriggio portando nuove casse di viveri e materiali e alcuni muli indiani che dovevano sostituire i pony abbattuti sulla barriera e nuovi esploratori che si alternavano a quelli che abbandonavano la spedizione: Ponting, Anton, Griffith Taylor e pochi altri. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Così non dirò delle alterne vicende della nostra ricerca dei “derteufel”. E dirò piuttosto della legazione dei frati minori, che avvistai per primo, correndo subito verso il monastero per avvertire Guglielmo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvistai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: avvitai, avvisai, avvisti, avvista. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: viti. Altri scarti con resto non consecutivo: avvisa, avvisi, avvita, avviti, avviai, avvia, avvii, avita, aviti, asta, asti, visti, visi, vita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avvistati, avvistavi. |
Parole contenute in "avvistai" |
sta, tai, stai, vista, vistai, avvista. |
Incastri |
Si può ottenere da avvii e sta (AVVIstaI); da avi e vista (AVvistaI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvistai" si può ottenere dalle seguenti coppie: avrò/rovistai, avviasse/assestai, avvilì/listai, avviso/sostai, avvita/tastai, avvito/tostai, avvisasse/assetai. |
Usando "avvistai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * staiata = avviata; * staiate = avviate; * ire = avvistare; * aiata = avvistata; * aiate = avvistate; * ito = avvistato; * iva = avvistava; * ivi = avvistavi; * issi = avvistassi; * ivano = avvistavano; * ivate = avvistavate; * isserò = avvistassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvistai" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvisto/aio. |
Usando "avvistai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovistai = avrò; * tastai = avvita; * tostai = avvito; avviso * = sostai; * assestai = avviasse; * assetai = avvisasse; * noi = avvistano; * rei = avvistare; * voi = avvistavo; * mentii = avvistamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "avvistai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvista+tai, avvista+stai, avvista+vistai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"avvistai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: avvisa/ti, avvita/si, avviti/sa, ava/visti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ogni tanto c'è chi li avvista, Dispositivo elettronico di avvistamento, Ogni tanto qualcuno dice di averli avvistati, Piccoli avvisatori acustici, Un avvisatore sonoro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avvisi, avvisiamo, avvisiate, avvisino, avvisò, avviso, avvista « avvistai » avvistamenti, avvistamento, avvistammo, avvistando, avvistano, avvistante, avvistare |
Parole di otto lettere: avviserà, avviserò, avvisino « avvistai » avvitano, avvitare, avvitata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acquistai, riacquistai, conquistai, riconquistai, vistai, rovistai, intervistai « avvistai (iatsivva) » constai, costai, accostai, riaccostai, scostai, discostai, impostai |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |