Forma verbale |
Riaccostai è una forma del verbo riaccostare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riaccostare. |
Informazioni di base |
La parola riaccostai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Non lo ascoltai più e rientrai. Quel curioso, mi parve, non rappresentava un gran pericolo. Mi riaccostai a Guglielmo e lo misi brevemente al corrente dei fatti. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Scomparvero, le due anziane, giù per la scala e, quando anche il busso del loro andare fu spento, mi riaccostai al letto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccostai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: riaccosti, riaccosta. Altri scarti con resto non consecutivo: riai, ricco, ricca, ricci, risa, risi, rita, riti, rasta, rasai, rasa, rasi, rata, rati, rosta, rosai, rosa, rosi, rota, iati, iosa, iota, accosti, acca, aosta, asta, asti, costi, cosa, cosi, coti, osti, osai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riaccostati, riaccostavi. |
Parole contenute in "riaccostai" |
ria, sta, tai, osta, stai, costa, costai, accosta, accostai, riaccosta. Contenute all'inverso: caì. |
Incastri |
Si può ottenere da rii e accosta (RIaccostaI). |
Lucchetti |
Usando "riaccostai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = riaccostare; * aiata = riaccostata; * aiate = riaccostate; * ito = riaccostato; * iva = riaccostava; * ivi = riaccostavi; * irti = riaccostarti; * issi = riaccostassi; * ivano = riaccostavano; * ivate = riaccostavate; * isserò = riaccostassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccostai" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccosto/aio. |
Usando "riaccostai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = riaccostano; * rei = riaccostare; * voi = riaccostavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "riaccostai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accostai, riaccosta+tai, riaccosta+stai, riaccosta+costai, riaccosta+accostai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"riaccostai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricci/aosta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Redarguire o riacciuffare, Riabilitazione delle anomalie nell'articolazione della parola, Si fa riabbonandosi, Così è l'аria degli ambienti chiusi, Riacquistare la pubblica stima. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riaccorpamenti, riaccorpamento, riaccorta, riaccorte, riaccorti, riaccorto, riaccosta « riaccostai » riaccostammo, riaccostando, riaccostano, riaccostante, riaccostanti, riaccostarci, riaccostare |
Parole di dieci lettere: riaccorciò, riaccorcio, riaccordai « riaccostai » riaccusano, riaccusare, riaccusata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vistai, rovistai, intervistai, avvistai, constai, costai, accostai « riaccostai (iatsoccair) » scostai, discostai, impostai, reimpostai, appostai, spostai, incrostai |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |