Forma verbale |
Avvii è una forma del verbo avviare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di avviare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monoconsonantiche [Avviavi, Avviavo « * » Avvio, Avviò] |
Informazioni di base |
La parola avvii è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avvii per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): «Perché?» «Te l'ho detto stamattina. È un giorno speciale, oggi.» «Però il professor Harvey ha detto di rimanere a casa.» Sbuffa. «So cosa ha detto, ma non ho intenzione di passare le mie giornate tra quattro mura.» Accende il riscaldamento e scioglie le spalle. «E poi, non staremo via tanto.» Non hai nulla da obiettare. Clicchi sulla lente in basso al centro e cerchi tra le ultime hit. Per ognuna, avvii l'anteprima in background. Il podere di Federigo Tozzi (1921): — Lei si avvii, io, tra un'ora sarò a casa. E ceneremo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvii |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvia, avvio, ovvii. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ovvia, ovvie, ovvio, ovviò. Con il cambio di doppia si ha: addii. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: avi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avviai, avvilì, avvisi, avviti. |
Parole con "avvii" |
Iniziano con "avvii": avviino. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cin si ha AVVIcinI; con era si ha AVVIeraI; con ere si ha AVVIereI; con sta si ha AVVIstaI; con tav si ha AVVItavI; con cina si ha AVVIcinaI; con lira si ha AVVIliraI; con lire si ha AVVIlireI; con sera si ha AVVIseraI; con sere si ha AVVIsereI; con satem si ha AVVIsatemI. |
Lucchetti |
Usando "avvii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ili = avvilì; * ito = avvito; * iati = avviati; * iato = avviato; * iene = avviene; * inca = avvinca; * incera = avvincerà; * incero = avvincerò; * incerai = avvincerai; * istante = avvistante. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "avvii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: serva * = servii. |
Lucchetti Alterni |
Usando "avvii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sai = avvisa; * tai = avvita; * atei = avviate; * eroi = avvierò; * stai = avvista; * salai = avvisala; * sarei = avvisare; * starei = avvistare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "avvii" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tate = avvitiate; * state = avvistiate; presa * = preavvisai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Avvilente, che rattrista grandemente, Avvilenti, offensivi per l'orgoglio, Si avvicinò troppo al Sole, Impedisce che i fan si avvicinino troppo alla star, Un fiasco che avvilisce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avvierei, avvieremmo, avvieremo, avviereste, avvieresti, avvierete, avvierò « avvii » avviino, avvilendo, avvilente, avvilenti, avvilì, avviliamo, avviliate |
Parole di cinque lettere: avuti, avuto, avvia « avvii » avvio, avviò, azera |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incattivii, invii, rinvii, servii, asservii, fuorvii, svii « avvii (iivva) » ovvii, zii, ronzii, prozii, impazzii, intirizzii, kanji |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |