Forma verbale |
Mostrasse è una forma del verbo mostrare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mostrare. |
Informazioni di base |
La parola mostrasse è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: mo-stràs-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mostrasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Ma se aveva curato le comodità e la velocità, non aveva nemmeno trascurato l'armamento della sua nave, la quale poteva misurarsi, senza tema di venire sconfitta, con le navi nemiche. Oltre averla dotata di un'armeria a nessun'altra seconda, l'aveva munita di formidabili artiglierie. Bastava che una nave si mostrasse all'orizzonte, perché i suoi sabordi, abilmente nascosti, improvvisamente cadessero per lasciar uscire le nere gole di otto pezzi del calibro di sedici, mentre sulla coperta si allungavano due grossi pezzi da caccia da trentadue, che si tenevano nascosti sotto due grandi tele cerate. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Intanto Marina prese l'altra candela e uscì silenziosamente, senza che il conte, intento a girar la chiave, mostrasse avvedersene. Ella non chiuse neppure l'uscio dietro a sè, tuttavia, appena fu uscita, il conte s'interruppe, voltò la testa e stette un poco a guardar la porta semiaperta. Indi terminò di caricar l'orologio e uscì egli pure, a capo chino, meditabondo, per andarsene a letto. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Nell'istante in cui per la prima volta aveva messo piede su una spiaggia, aveva capito che si trattava di qualcosa di speciale e quasi perfetto, cioè del solo ambiente che mostrasse di esistere avendo come unico scopo la felicità dei suoi abitanti. Felicità d'aria & d'acqua, felicità di sabbia, di odori, di pelle. Felicità d'ombra e di luce, felicità di pesci, di vele. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mostrasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mostrassi, mostraste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mostre, mosse, mota, mora, morse, more, masse, osta, oste, osasse, otre, orse, trae, tasse, rase. |
Parole con "mostrasse" |
Iniziano con "mostrasse": mostrassero. |
Finiscono con "mostrasse": dimostrasse. |
Contengono "mostrasse": dimostrassero. |
Parole contenute in "mostrasse" |
ras, tra, asse, mostra, strass, trasse. Contenute all'inverso: essa. |
Incastri |
Inserito nella parola dirò dà DImostrasseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mostrasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/astrasse, moca/castrasse, mogio/giostrasse, mostrale/lesse, mostrare/resse, mostraste/stesse, mostrata/tasse, mostrate/tesse, mostrato/tosse, mostravi/visse, mostraste/tese. |
Usando "mostrasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimostra * = disse; premostra * = presse; * sete = mostraste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mostrasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: mossa/astrasse, mosse/estrasse, mostre/errasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mostrasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: mostraste/sete. |
Usando "mostrasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disse * = dimostra; * lesse = mostrale; * resse = mostrare; * tesse = mostrate; * tosse = mostrato; * visse = mostravi; * stesse = mostraste; presse * = premostra; * eroe = mostrassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "mostrasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mostra+asse, mostra+trasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mostrarsi per quel che si è, Mostrate... con l'indice, Mostrati con ostentazione, Mostrato a chi lo cerca, Tendenze a mostrare eccessivamente le proprie abilità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mostrarlo, mostrarmi, mostrarne, mostrarono, mostrarsi, mostrarti, mostrarvi « mostrasse » mostrassero, mostrassi, mostrassimo, mostraste, mostrasti, mostrata, mostrate |
Parole di nove lettere: mostrarsi, mostrarti, mostrarvi « mostrasse » mostrassi, mostraste, mostrasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissequestrasse, registrasse, videoregistrasse, amministrasse, somministrasse, giostrasse, inchiostrasse « mostrasse (essartsom) » dimostrasse, lustrasse, illustrasse, perlustrasse, frustrasse, attrasse, restaurasse |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |