Forma di un Aggettivo |
"attratti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo attratto. |
Informazioni di base |
La parola attratti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt (2 volte). Lettera maggiormente presente: ti (quattro). Divisione in sillabe: at-tràt-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attratti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): La macchina si staccava e si allontanava; i viaggiatori, avvertiti dell'accaduto, si sparpagliavano in folla sotto la tettoia, entravano nel Caffè, si spingevano verso la piattaforma attratti dal chiarore delle torce, e Bertini vide fra gli altri una coppia di giovani sposi in costume da viaggio, il marito appoggiato al braccio della moglie, stretto a lei, sfiorante con la falda del berretto basco il velo che ella teneva sollevato sulla fronte e che lasciava scoperto un visetto rotondo, grazioso, infantile. Effetti d’un sogno interrotto di Luigi Pirandello (1936): Il sogno, a dir più precisamente, dovette avvenire nelle prime ore del mattino e proprio nel momento che un improvviso fracasso davanti all'uscio della camera, d'una zuffa di gatti che m'entrano in casa non so di dove, forse attratti dai tanti topi che l'hanno invasa, mi svegliò di soprassalto. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Camminavano sempre, riavvicinandosi al villino, così attratti dal loro colloquio meschino, che non s'accorgevano più del mistero della notte calda e dolce, del paesaggio attraversato dal fiume incolore, dell'orizzonte scuro, sul quale il bosco si profilava immobile e nero come in un bassorilievo di bronzo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attratti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astratti, attrarti, attratta, attratte, attratto. Con il cambio di doppia si ha: attrassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attrai, atta, atra, atri, arati, arai, arti, rati. |
Parole con "attratti" |
Iniziano con "attratti": attrattiva, attrattive, attrattivi, attrattivo, attrattività, attrattivamente. |
Parole contenute in "attratti" |
tra, atti, ratti, tratti. Contenute all'inverso: tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attratti" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/ritratti, attrae/etti, attraevi/evitti, attrai/itti. |
Usando "attratti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trattiene = atene. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attratti" si può ottenere dalle seguenti coppie: attraevo/ovetti. |
Usando "attratti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: batta * = baratti; butta * = buratti; matta * = maratti; asta * = astratti; rita * = ritratti; conta * = contratti; dista * = distratti; malta * = maltratti; riconta * = ricontratti; autorità * = autoritratti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attratti" si può ottenere dalle seguenti coppie: atene/trattiene. |
Usando "attratti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * evitti = attraevi; * toriti = attrattori. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "attratti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * io = attiratoti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono attratte dal dolce e dal putrido, La più dolce attrattiva per le mosche, Una farfalla attratta dalla luce, Attrasse molti pionieri, L'attraversa l'aereo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attrarti, attrarvi, attrasse, attrassero, attrassi, attratta, attratte « attratti » attrattiva, attrattivamente, attrattive, attrattivi, attrattività, attrattivo, attratto |
Parole di otto lettere: attrassi, attratta, attratte « attratti » attratto, attrezza, attrezzi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autocontratti, protratti, astratti, estratti, riestratti, bistratti, distratti « attratti (ittartta) » sottratti, buratti, abburatti, esatti, inesatti, intatti, contatti |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |