Forma di un Aggettivo |
"assimilabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo assimilabile. |
Informazioni di base |
La parola assimilabili è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assimilabili per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Carulì sapeva a memoria tutti questi titoli e nomi, così come sapeva magnificamente a memoria i nomi delle attrici del cinema e i titoli dei film. Difatti, il cinema le piaceva assai; però, a chiederle la trama dei film tanto goduti, si scopriva che non ne aveva capito niente. In luogo delle storie d'amore, rivalità, adulterio e simili, essa vedeva solo dei movimenti fantastici, come di lanterna magica. E le dive, per lei, dovevano essere qualcosa sul tipo di Biancaneve, o delle fate dei giornaletti. In quanto agli attori maschi, la interessavano assai meno, perché meno assimilabili, nella sua immaginazione, ai personaggi delle favole. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Sì, signore lo so, ma i comportamenti, invece, sono assimilabili." |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assimilabili |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: assimilabile. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assimilai, assimili, assilli, assiali, assai, assali, asili, asia, asma, amabili, amai, amali, ambii, ambi, albi, simili, sima, sili, sial, sibili, sali, mili, mail, mali. |
Parole con "assimilabili" |
Iniziano con "assimilabili": assimilabilità. |
Finiscono con "assimilabili": inassimilabili. |
Parole contenute in "assimilabili" |
ila, ili, sim, assi, bili, abili, labili, assimila. Contenute all'inverso: ali, balì, issa, limi, miss, alimi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assimilabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: assimilano/nobili. |
Lucchetti Alterni |
Usando "assimilabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobili = assimilano. |
Sciarade e composizione |
"assimilabili" è formata da: assimila+bili. |
Sciarade incatenate |
La parola "assimilabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assimila+abili, assimila+labili. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un organo che assimila, Assillo che tormenta, Caratterizza i cibi che s'assimilano facilmente, Assimilati con profitto, Assillato dal desiderio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assilliamo, assilliate, assillino, assillò, assillo, assimila, assimilabile « assimilabili » assimilabilità, assimilai, assimilammo, assimilando, assimilano, assimilante, assimilanti |
Parole di dodici lettere: assillereste, assilleresti, assimilabile « assimilabili » assimilarono, assimilativa, assimilative |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incongelabili, querelabili, tutelabili, rivelabili, irrivelabili, filabili, trafilabili « assimilabili (ilibalimissa) » inassimilabili, impilabili, ballabili, macellabili, uccellabili, cancellabili, incancellabili |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |