Informazioni di base |
La parola inventarci è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: in-ven-tàr-ci. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inventarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — È solo una maledetta seccatura. Uno dei novizi di Fabris ha pensato di farsi bello ai suoi occhi studiando la storia della divisione attraverso i documenti rimasti ed è inciampato su quella macchina dispersa. Non sappiamo come, la cosa è andata a finire all'orecchio del COPACO e adesso siamo nei casini. Dobbiamo spiegare per filo e per segno dove è finita, come e quando. O quanto meno, prima di inventarci una balla, vorremmo sapere che fine ha fatto in realtà. A scanso di sorprese, capisce? Sarebbe seccante affermare che è andata distrutta in A e poi vedersela sbucare fuori da Z, bella, lucida e senza un graffio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inventarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inventarsi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inventari. Altri scarti con resto non consecutivo: inventai, inventi, inveì, innari, inni, iena, ieri, neri, ventri, venti, vena, vetri, veti, veri, veci, vari, entri, enti, etcì, tari, taci. |
Parole contenute in "inventarci" |
tar, inventa. Contenute all'inverso: cra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inventarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventato/torci. |
Usando "inventarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = inventerà. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inventarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventarino/onici. |
Usando "inventarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spani * = spaventarci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inventarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: inventerà/arciera. |
Usando "inventarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = inventato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sa inventare rebus e sciarade, Si raccontano... inventando, Inventa quel che dice, L'invenduto che ritorna alla casa editrice, Le copie invendute che ritornano all'editore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inventai, inventammo, inventando, inventandosi, inventano, inventante, inventanti « inventarci » inventare, inventari, inventaria, inventariai, inventariammo, inventariamo, inventariando |
Parole di dieci lettere: inventando, inventante, inventanti « inventarci » inventaria, inventario, inventariò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rappresentarci, assentarci, accontentarci, frequentarci, spaventarci, rispaventarci, scaraventarci « inventarci (icratnevni) » avventarci, contarci, raccontarci, scontarci, adontarci, montarci, riaffrontarci |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |