Verbo | |
Arrampicare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare essere. Il participio passato è arrampicato. Il gerundio è arrampicando. Il participio presente è arrampicante. Vedi: coniugazione del verbo arrampicare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di arrampicare (scalare, salire, inerpicarsi, rampicare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Foto taggate arrampicare | ||
![]() Animate |
Informazioni di base |
La parola arrampicare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettere più presenti: a (tre), erre (tre). Divisione in sillabe: ar-ram-pi-cà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arrampicare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Chiuse gli occhi, senza che gli fosse balenato nel cervello il pensiero che invece d'un quadrumane o d'un volatile potesse trattarsi della pantera nera o di qualche pardo nebuloso, animali dotati d'una agilità così straordinaria da potersi arrampicare, quasi senza far rumore, perfino sui più alti alberi e anche sui tetti delle capanne. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Cielo clemente, un'eternità c'è! — gemette Nepo. — Non è stata un'idea molto felice quella di farci arrampicare fin quassù. Il commendator Vezza e il commendator Finotti sono mezzi morti. Io sono un grandissimo camminatore e mi ricordo d'esser salito a piedi, quand'ero studente, da Torreggia al convento di Rua, negli Euganei, che non è piccola bagatella; ma qui non so, è un camminare diverso: si fa meno strada e più fatica. Cosa volete che vi dica? Da noi anche i monti hanno più creanza. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): ― I mustani sono splendidi corridori sulla prateria e pessimi invece sulla montagna — rispose l'indian-agent. — Abbiamo una buona ora di vantaggio sui guerrieri di Minnehaha ed i cavalli non la sapranno conquistare così presto, finché sono costretti ad arrampicare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrampicare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: arrampicate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arri, arre, arai, arare, armi, armare, arma, arme, arpia, arpie, arpa, arpe, aria, arie, arca, ampia, ampie, amica, amare, amar, apice, apre, acre, rampa, rampe, rami, ramare, rame, rapire, rapi, rapare, rapa, rape, raia, raie, rare, mica, mire, mare, pare. |
Parole contenute in "arrampicare" |
are, ram, ampi, arra, care, pica, arrampica. Contenute all'inverso: cip, era, marra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrampicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrampicai/ire, arrampicamenti/mentire, arrampicamento/mentore, arrampicata/tare, arrampicatore/torere. |
Usando "arrampicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = arrampicata; * areate = arrampicate; * areati = arrampicati; * areato = arrampicato; * rendo = arrampicando; * evi = arrampicarvi; * resse = arrampicasse; * ressi = arrampicassi; * reste = arrampicaste; * resti = arrampicasti; * retore = arrampicatore; * retori = arrampicatori; * ressero = arrampicassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arrampicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrampicata/atre, arrampicato/otre. |
Usando "arrampicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = arrampicata; * erte = arrampicate; * erti = arrampicati; * erto = arrampicato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrampicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrampica/area, arrampicata/areata, arrampicate/areate, arrampicati/areati, arrampicato/areato, arrampicai/rei, arrampicando/rendo, arrampicasse/resse, arrampicassero/ressero, arrampicassi/ressi, arrampicaste/reste, arrampicasti/resti, arrampicate/rete, arrampicati/reti, arrampicatore/retore, arrampicatori/retori. |
Usando "arrampicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiè = arrampicarti; * vie = arrampicarvi; * torere = arrampicatore; * mentire = arrampicamenti; * mentore = arrampicamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "arrampicare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arrampica+are, arrampica+care. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "arrampicare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = arrampicatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dispositivo che impedisce di arrampicarsi sui tralicci, Si arrampicano sul pergolato, Si raggiunge arrampicandosi, Dove va chi s'arrampica, La tecnica delle arrampicate libere. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Arrampicare - V. n. Da RAMPA. Proprio degli animali che camminano colle rampe. (C)
2. Per simil. dicesi d'uomo che cammini colle mani e co' piedi. (C) 3. N. pass. Medesimo signif. Buon. Tanc. 5. 5. (C) Corser chi qua, chi là; po' alzando gli occhi, Vedder per aria questi duo fastelli; S'arrampiconno su. [Cam.] Magal. Lett. Scientif. 123. Bisogna andarsi arrampicando di castagno in castagno. Magaz. Relaz. var. p. 94. Costoro (Bandarini) ai loro debiti tempi con uno spuntone alla cintola ed un ronchetto alla mano s'arrampicano come gatti sulle piante più alte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrampicammo, arrampicando, arrampicandosi, arrampicano, arrampicante, arrampicanti, arrampicarci « arrampicare » arrampicarono, arrampicarsi, arrampicarti, arrampicarvi, arrampicasse, arrampicassero, arrampicassi |
Parole di undici lettere: arrafferemo, arrafferete, arrampicano « arrampicare » arrampicata, arrampicate, arrampicati |
Lista Verbi: arrabbiare, arraffare « arrampicare » arrancare, arrangiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inimicare, affumicare, fornicare, comunicare, telecomunicare, ricomunicare, scomunicare « arrampicare (eracipmarra) » zoppicare, erpicare, incespicare, auspicare, caricare, sovraccaricare, ricaricare |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |