Forma verbale |
Arrabbiano è una forma del verbo arrabbiare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di arrabbiare. |
Informazioni di base |
La parola arrabbiano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, rr. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ar-ràb-bia-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arrabbiano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): E lo sposo tuo, sai che m'hanno detto? che in mezzo a tanti spiriti d'inferno lui si trova contento come Satana, e anzi (dicono certuni) porta qua le mogli apposta per contrariare quei diavoli: perché lui, più loro s'arrabbiano, e più si diverte! Ma tu, adesso, nenna mia, devi sentire a màmmeta: che in questa casa non ti ci vuole più lasciare! - e in così dire colei riprese a singhiozzare più dirottamente di prima. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Non li temo e poi devo ben sbarazzarmi di quei noiosi inglesi. Si arrabbiano! Sparate pure, la polvere presto vi mancherà. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrabbiano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrabbiamo, arrabbiato, arrabbiavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arrabbino. Altri scarti con resto non consecutivo: arrabbio, arri, arabia, arabi, araba, arabo, arai, arano, ariano, aria, arino, arno, abbino, rabbino, rabbio, raia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: arrabbiando. |
Parole contenute in "arrabbiano" |
ano, abbi, arra, abbia, rabbi, rabbia, abbiano, arrabbi, arrabbia. Contenute all'inverso: bar, barra. |
Incastri |
Si può ottenere da arano e rabbi (ARrabbiANO); da arno e rabbia (ARrabbiaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrabbiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrabbiamo/mono, arrabbiati/tino, arrabbiato/tono, arrabbiatura/turano, arrabbiava/vano, arrabbiavi/vino. |
Usando "arrabbiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = arrabbiata; * note = arrabbiate; * noti = arrabbiati; * noto = arrabbiato; * nova = arrabbiava; * odo = arrabbiando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "arrabbiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = arrabbiata; * onte = arrabbiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrabbiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrabbia/anoa, arrabbiai/noi, arrabbiata/nota, arrabbiate/note, arrabbiati/noti, arrabbiato/noto, arrabbiava/nova. |
Usando "arrabbiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = arrabbiamo; * tino = arrabbiati; * tono = arrabbiato; * vino = arrabbiavi. |
Sciarade e composizione |
"arrabbiano" è formata da: arrabbi+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "arrabbiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arra+abbiano, arrabbi+abbiano, arrabbia+ano, arrabbia+abbiano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"arrabbiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ara/rabbino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si perdono arrabbiandosi, Donne inclini ad arrabbiarsi, Chi si arrabbia rischia di perdere quello degli occhi, Arrabattarsi alla bell'e meglio, Lo Zabaleta arpista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrabbi, arrabbia, arrabbiai, arrabbiammo, arrabbiamo, arrabbiando, arrabbiandosi « arrabbiano » arrabbiante, arrabbiare, arrabbiarono, arrabbiarsi, arrabbiasse, arrabbiassero, arrabbiassi |
Parole di dieci lettere: arpionismi, arpionismo, arrabbiamo « arrabbiano » arrabbiare, arrabbiata, arrabbiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inguaiano, uruguaiano, hawaiano, abbiano, gabbiano, ingabbiano, riabbiano « arrabbiano (onaibbarra) » insabbiano, annebbiano, trebbiano, affibbiano, riaffibbiano, namibiano, cambiano |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |