Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cambiano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cambiamo, cambiato, cambiavo, zambiano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gambiana, zambiana, zambiane, zambiani. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cambino. Altri scarti con resto non consecutivo: cambio, camino, caban, caia, caino, caio, ciano, ciao, ambio, amba, ambo, amino, amano, miao, mino, mano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cambiando, cambriano, scambiano. |
Parole con "cambiano" |
Finiscono con "cambiano": scambiano, ricambiano, contraccambiano. |
Parole contenute in "cambiano" |
ano, ambi, cambi, cambia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cambiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricambiano, casca/scambiano, cambiar/arano, cambiari/ariano, cambisti/stiano, cambiali/lino, cambiamento/mentono, cambiamo/mono, cambiati/tino, cambiato/tono, cambiava/vano, cambiavi/vino. |
Usando "cambiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noli = cambiali; * nori = cambiari; * nota = cambiata; * note = cambiate; * noti = cambiati; * noto = cambiato; * nova = cambiava; * odo = cambiando; * noria = cambiaria; * norie = cambiarie; * nobile = cambiabile; * nobili = cambiabili. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cambiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cambra/ariano. |
Usando "cambiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = cambiata; * onte = cambiate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cambiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricambia/nori. |
Usando "cambiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricambia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cambiano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cambia/anoa, cambiabile/nobile, cambiabili/nobili, cambiai/noi, cambiali/noli, cambiari/nori, cambiaria/noria, cambiarie/norie, cambiata/nota, cambiate/note, cambiati/noti, cambiato/noto, cambiava/nova. |
Usando "cambiano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cambiar * = arano; cambiari * = ariano; * lino = cambiali; * mono = cambiamo; * tino = cambiati; * tono = cambiato; * vino = cambiavi; * mentono = cambiamento. |
Sciarade e composizione |
"cambiano" è formata da: cambi+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "cambiano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cambia+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cambiano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caban/mio, can/ambio. |
Intrecciando le lettere di "cambiano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = ricambiavano; * tesine = cambiatensione. |