Forma verbale |
Arrabbiate è una forma del verbo arrabbiare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di arrabbiare. |
Forma di un Aggettivo |
"arrabbiate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo arrabbiato. |
Informazioni di base |
La parola arrabbiate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, rr. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arrabbiate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): La candela si spense. Allora un gran panico mi invase, e corsi qua e là per la stanza. Rovesciai una sedia e quel rumore mi gelò il sangue. Mi pareva d'udire passi su per le scale e colpi sordi contro l'uscio, voci rauche, grida arrabbiate. Chiusi la finestra, chiusi l'uscio a doppio giro di chiave, e mi rifugiai in un angolo. Mi raggomitolai in un angolo e attesi. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Le bambine ridevano sempre: Genia trasse di tasca un pacco di carte microscopiche e propose una partita al chiaro di luna; e la partita cominciò, e mai si videro giocatrici più arrabbiate e intente al fatto loro. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Perché v'arrabbiate, vossignoria?... Cosa vi ho detto?... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrabbiate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrabbiare, arrabbiata, arrabbiati, arrabbiato. Con il cambio di doppia si ha: arraffiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arri, arre, arabia, arabi, araba, arabe, arai, arate, ariate, aria, arie, arte, abbate, abate, aiate, rabbie, raia, raie, rate, bite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: arrabbiante, arrabbiaste. |
Parole contenute in "arrabbiate" |
abbi, arra, abbia, rabbi, rabbia, abbiate, arrabbi, arrabbia. Contenute all'inverso: bar, eta, tai, barra. |
Incastri |
Si può ottenere da arate e rabbi (ARrabbiATE); da arte e rabbia (ARrabbiaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrabbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrabbiai/aiate, arrabbiare/areate, arrabbiano/note, arrabbiare/rete, arrabbiava/vate, arrabbiavi/vite. |
Usando "arrabbiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = arrabbiamo; * tendo = arrabbiando; * tersi = arrabbiarsi; * tesse = arrabbiasse; * tessi = arrabbiassi; * teste = arrabbiaste; * testi = arrabbiasti; * tessero = arrabbiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arrabbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrabbierà/areate, arrabbiano/onte, arrabbiare/erte. |
Usando "arrabbiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = arrabbino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrabbiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrabbia/atea, arrabbio/ateo, arrabbiamo/temo, arrabbiando/tendo, arrabbiarsi/tersi, arrabbiasse/tesse, arrabbiassero/tessero, arrabbiassi/tessi, arrabbiaste/teste, arrabbiasti/testi. |
Usando "arrabbiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = arrabbiano; * areate = arrabbiare; * vite = arrabbiavi; * uree = arrabbiature. |
Sciarade incatenate |
La parola "arrabbiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arra+abbiate, arrabbi+abbiate, arrabbia+abbiate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"arrabbiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arri/abbate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono piccanti se all'arrabbiata, Arrabbiati neri, furibondi, L'umore dell'arrabbiato, Lo sono le donne inclini ad arrabbiarsi, Si perdono arrabbiandosi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrabbiasse, arrabbiassero, arrabbiassi, arrabbiassimo, arrabbiaste, arrabbiasti, arrabbiata « arrabbiate » arrabbiati, arrabbiato, arrabbiatura, arrabbiature, arrabbiava, arrabbiavamo, arrabbiavano |
Parole di dieci lettere: arrabbiano, arrabbiare, arrabbiata « arrabbiate » arrabbiati, arrabbiato, arrabbiava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bilabiate, unilabiate, sillabiate, abbiate, gabbiate, ingabbiate, riabbiate « arrabbiate (etaibbarra) » sabbiate, insabbiate, debbiate, annebbiate, snebbiate, trebbiate, affibbiate |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |