Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Nazioni [Angola, Argentina « * » Australia, Austria] |
Informazioni di base |
La parola armenia è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ar-mè-nia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con armenia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Conone stette a lungo silenzioso; poi alzò la testa e rise, mostrando la doppia fila di denti completamente falsi – un sapiente lavoro d'avorio scolpito e legato in oro – che il suo medico ebreo gli aveva incastrato, non senza un qualche dolore, tra le gengive che gli si erano ammalate in Armenia e le mascelle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per armenia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: armeria, armonia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: armena, armeni. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: rei. Altri scarti con resto non consecutivo: armi, arma, areni, arena, area, arnia, aria, ameni, amena, amen, reni, rena, mena. |
Parole contenute in "armenia" |
arme, meni, armeni. |
Incastri |
Si può ottenere da ara e meni (ARmeniA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "armenia" si può ottenere dalle seguenti coppie: armene/nenia, armena/aia. |
Usando "armenia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * meniate = arte; * iati = armenti; * iato = armento. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "armenia" si può ottenere dalle seguenti coppie: armerà/arnia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "armenia" si può ottenere dalle seguenti coppie: armo/meniamo, arte/meniate, armenti/iati, armento/iato. |
Usando "armenia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armene * = nenia; * armo = meniamo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"armenia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: areni/ma, arena/mi, ari/mena, amen/ria, ami/rena, ama/reni. |
Intrecciando le lettere di "armenia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gotte = argomentiate. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Armenia - Nome di due contrade di Asia. La prima, Armenia Major, fu da principio un regno potente; soggiogata di poi dai Medi, divenne una provincia dell'impero dei Persi, fu conquistata da Alessandro il Grande, e ridotta a provincia romana sotto Trajano. La piccola Armenia, Armenia minor, non assunse questo nome se non quando doventò colonia armena. D'altronde, essa formava parte della Cappadocia, ed ebbe dei re particolari, sino al tempo dell'imperatore Vespasiano, il quale la fece provincia romana. Ambedue sono ora sotto il giogo dei Mussulmani, e si chiamano Armenia Turca, ed Armenia Persiana. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: armellinati, armellinato, armellini, armellino, armena, armene, armeni « armenia » armeno, armenti, armento, armerà, armerai, armeranno, armerebbe |
Parole di sette lettere: armaste, armasti, armeggi « armenia » armenti, armento, armerai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lisogenia, disontogenia, fotogenia, orittogenia, eugenia, megalosplenia, neomenia « armenia (ainemra) » nenia, intramoenia, extramoenia, leucopenia, linfopenia, neutropenia, citopenia |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |