| Forma di un Aggettivo |
| "armena" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo armeno. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Nazionalità [Angolana, Argentina « * » Australiana, Austriaca] |
Informazioni di base |
| La parola armena è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ar-mè-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con armena per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): v'unì una stamperia di lingue orientali, dell'ebraica cioè, della caldea, dell'arabica, della persiana, dell'armena; una galleria di quadri, una di statue, e, una scuola delle tre principali arti del disegno. Per queste, poté trovar professori già formati; per il rimanente, abbiam visto che da fare gli avesse dato la raccolta de' libri e de' manoscritti; certo più difficili a trovarsi dovevano essere i tipi di quelle lingue, allora molto men coltivate in Europa che al presente; più ancora de' tipi, gli uomini. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Nonostante i ripetuti smacchi nei confronti dei turchi di Samosata, che non cedevano, Baldovino era ormai l'eroe della libertà armena: o, quanto meno, agli armeni pareva fosse così. Gli fu quindi facile raccogliere l'eredità del vecchio imbelle Thoros, detronizzato da una rivolta di palazzo e fatto quindi a pezzi dalla folla, che non gli perdonava di aderire alla Chiesa greca anziché a quella nazionale armena e di ritenersi un fedele funzionario del basileus: con Baldovino, si era certi di non correre pericoli del genere. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per armena |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: armene, armeni, armeno, armerà. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: amena, arena. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: rea. Altri scarti con resto non consecutivo: arma, area, amen, rena. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: armenia. |
| Parole contenute in "armena" |
| arme, mena. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "armena" si può ottenere dalle seguenti coppie: ara/amena, ardi/dimena, argo/gomena, armi/iena, armerà/rana. |
| Usando "armena" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * menano = arno; * menare = arre; * menate = arte; * menato = arto; * menaide = aride; * menaidi = aridi; * menadito = ardito; roar * = romena; * aia = armenia; interarme * = interna. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "armena" si può ottenere dalle seguenti coppie: armerete/eterna, armerò/orna. |
| Usando "armena" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anemia = aria; * anemie = arie; dirà * = dimena; gora * = gomena. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "armena" si può ottenere dalle seguenti coppie: ardito/menadito, ari/menai, aride/menaide, aridi/menaidi, arno/menano, arre/menare, arte/menate, arto/menato. |
| Usando "armena" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimena = ardi; * gomena = argo; romena * = roar; * rana = armerà; interna * = interarme. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "armena" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arme+mena. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "armena" (*) con un'altra parola si può ottenere: * goti = argomentai; * gotta = argomentata; * gotte = argomentate; calli * = caramellina; scatta * = sacramentata; scatti * = sacramentati; scatto * = sacramentato. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La città con più Armeni, Lingua parlata in Turchia, Iran, Iraq, Siria e Armenia, __ Armeno: la via di Napoli con botteghe di presepi, L'...armento del cow-boy, La portava l'armigero. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Armena - (Pietra). S. f. (Min.) Specie di Pietra tenera, di color verde, che tira all'azzurro, e che quasi somiglia al lapislazzulo (Rame carbonato). Serve alla pittura e alla medicina. (In Plinio trovasi anche Armenium in senso di Belletto azzurro.) (Mt.) |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: armeggio, armellinata, armellinate, armellinati, armellinato, armellini, armellino « armena » armene, armeni, armenia, armeno, armenti, armento, armerà |
| Parole di sei lettere: armava, armavi, armavo « armena » armene, armeni, armeno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): malmena, gomena, filomena, perispomena, properispomena, romena, dacoromena « armena (anemra) » catecumena, energumena, rumena, pena, malapena, appena, rena |
| Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARM, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |