Informazioni di base |
La parola ammirative è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Formalità di Luigi Pirandello (1904): Il Vannetti, felicissimo, tra uno scoppiettio di esclamazioni ammirative e di congratulazioni, trasse dalla cartella un modulo a stampa, e ripetendo: – Formalità… formalità… – lo porse a Gabriele. – Ecco, scrivi, – disse questi, rimettendo il modulo al Sarti, che assisteva come trasognato a quella scena e vedeva ora in quell'omiciattolo sbricio, quasi artefatto, estremamente ridicolo, la personificazione del suo sconcio destino. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Un nuvolo di ragazzi e di donne ci si strinse intorno, in una curiosità piena di esclamazioni ammirative e di sonanti insolenze. Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): E m'è toccato, Momino, di spiegargli il congegno del tuo orologio automatico: il martelletto che balza col moto della persona e carica così la macchina senza bisogno d'altra corda, ecc. ecc. Ti risparmio le frasi ammirative del signor Postella. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammirative |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammirativa, ammirativi, ammirativo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammirate, ammirai, ammiri, amiate, amati, amate, amai, aiate, arative, arati, arate, arai, arti, arte, arie, mirate, mirai, mirti, miri, mire, miti, mite, mate, maie, irate, irti, irte, iati, rate, raie, rave, rive. |
Parole contenute in "ammirative" |
ira, mira, rati, irati, ammira, mirati, ammirati. Contenute all'inverso: ari, evi, tar, tari, vita, evita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammirative" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammiravo/votive. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammirative" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammirata/attive. |
Usando "ammirative" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * evitarne = ammine; * evitarsi = ammisi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ammirative" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votive = ammiravo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I calciatori più ammirati, __ de Triomphe, ammirato monumento di Parigi, In Vaticano sono ammirate quelle affrescate su disegno di Raffaello, L'ammiratore d'una diva, Entra in chiesa da tutti ammirata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammiraste, ammirasti, ammirata, ammirate, ammirati, ammirativa, ammirativamente « ammirative » ammirativi, ammirativo, ammirato, ammiratore, ammiratori, ammiratrice, ammiratrici |
Parole di dieci lettere: ammiraglio, ammirarono, ammirativa « ammirative » ammirativi, ammirativo, ammiratore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imperative, operative, cooperative, iterative, alterative, integrative, reintegrative « ammirative (evitarimma) » cospirative, collaborative, decorative, peggiorative, migliorative, esplorative, commemorative |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |