Forma verbale |
Rimetterebbe è una forma del verbo rimettere (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di rimettere. |
Informazioni di base |
La parola rimetterebbe è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, tt. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rimetterebbe per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Protestava però, in nome di questo, di non volere occupar paese, se non a titolo di deposito, fino alla sentenza dell'imperatore; il quale, in parte per gli ufizi altrui, in parte per suoi propri motivi, aveva intanto negata l'investitura al nuovo duca, e intimatogli che rilasciasse a lui in sequestro gli stati controversi: lui poi, sentite le parti, li rimetterebbe a chi fosse di dovere. Cosa alla quale il Nevers non s'era voluto piegare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimetterebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimetterebbe, ricetterebbe, ridetterebbe, rigetterebbe, rimesterebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimerebbe, riebbe, ritte, rette, rete, iter, mete, mere, eteree, etere, erbe. |
Parole con "rimetterebbe" |
Iniziano con "rimetterebbe": rimetterebbero. |
Parole contenute in "rimetterebbe" |
ere, ter, ebbe, rime, mette, metter, mettere, rimette, rimettere, metterebbe. Contenute all'inverso: bere, temi, rette, erette. |
Incastri |
Si può ottenere da riebbe e metter (RImetterEBBE). |
Inserendo al suo interno pro si ha RIproMETTEREBBE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimetterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricompro/comprometterebbe, ridi/dimetterebbe, rimano/manometterebbe, rio/ometterebbe, risotto/sottometterebbe, rimini/inietterebbe, rimettereste/resterebbe. |
Usando "rimetterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirimette * = direbbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimetterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: rima/ammetterebbe, rimi/immetterebbe, rimetteva/avrebbe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimetterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirimette/direbbe. |
Usando "rimetterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manometterebbe = rimano; * inietterebbe = rimini; * sottometterebbe = risotto; * comprometterebbe = ricompro; direbbe * = dirimette; rimano * = manometterebbe; * eroe = rimetterebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "rimetterebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rime+metterebbe, rimette+metterebbe, rimettere+ebbe, rimettere+metterebbe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rimettere in libertà, Rimetterci la pelle, L'amnistia lo rimette in libertà, Rimettersi al caso, Rimettere in voga. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rimettente, rimettenti, rimetterà, rimetterai, rimetteranno, rimetterci, rimettere « rimetterebbe » rimetterebbero, rimetterei, rimetteremmo, rimetteremo, rimettereste, rimetteresti, rimetterete |
Parole di dodici lettere: rimestereste, rimesteresti, rimetteranno « rimetterebbe » rimetteremmo, rimettereste, rimetteresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbulletterebbe, virgoletterebbe, sculetterebbe, metterebbe, emetterebbe, premetterebbe, dimetterebbe « rimetterebbe (ebberettemir) » ammetterebbe, riammetterebbe, immetterebbe, commetterebbe, scommetterebbe, ometterebbe, manometterebbe |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |