Forma di un Aggettivo |
"alterata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo alterato. |
Liste a cui appartiene |
Lista Aggettivi per descrivere la voce [Aggraziata, Alta « * » Altisonante, Amorevole] |
Informazioni di base |
La parola alterata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: al-te-rà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con alterata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Il colonnello fece due o tre volte il giro della tenda, come se volesse rimettersi meglio da quella improvvisa emozione, poi si era avvicinato rapidamente al prigioniero afferrandolo strettamente pei polsi e scuotendolo brutalmente. — Sei un sioux o un chayenne? — gli chiese, con voce alterata. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): — Può essere! — disse Guido. Egli credeva di avere degli antenati, ma non mi faceva paura. La sua voce era alterata da una reale emozione che mi diede la gioia che prova uno schermidore quando s'accorge che l'avversario è meno temibile di quanto egli credesse. Non era mica a sangue freddo ch'egli faceva quegli esperimenti. Era un vero imbecille! Tutte le debolezze trovavano facilmente il mio compatimento, ma non la sua. Anima sola di Neera (1895): Bensì voi alzaste poco dopo la voce per raccontare la disputa avuta con un amico al caffè; le vostre pupille scintillavano di gaiezza giovanile; la vostra voce aveva l'intonazione alta e leggermente alterata di chi vuole recitare una parte; non proseguiste molto, tuttavia. La divina bellezza del giorno e dell'ora ci riprendeva; la gioia di vivere ci penetrava per gli occhi e per il cuore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alterata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alberata, alterate, alterati, alterato, alterava, alterità. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: altea, altra, alta, alea, alata, atea, atra, atta, aerata, aera, arata, teta, tata, erta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: altercata, alternata. |
Parole con "alterata" |
Finiscono con "alterata": inalterata. |
Contengono "alterata": inalteratamente. |
Parole contenute in "alterata" |
alt, era, ter, alte, rata, altera. Contenute all'inverso: are, tar, tare. |
Incastri |
Si può ottenere da alata e ter (ALterATA). |
Inserendo al suo interno bili si ha ALTERAbiliTA (alterabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alterata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ali/iterata, alta/aerata, altea/arata, alterai/aiata, alterare/areata, alterano/nota, alteravi/vita, alteravo/vota. |
Usando "alterata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = alterare; * tante = alterante; * tanti = alteranti; * tarsi = alterarsi; * tasse = alterasse; * tassi = alterassi; * tasti = alterasti; * tasserò = alterassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alterata" si può ottenere dalle seguenti coppie: alluda/adulterata, altere/errata, altererà/areata, alternerà/arenata, alterano/onta, alterare/erta. |
Usando "alterata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = alterare; * attiva = alterativa; * attive = alterative; * attivi = alterativi; * attivo = alterativo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "alterata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = alterano; * areata = alterare; * vita = alteravi; * vota = alteravo. |
Sciarade e composizione |
"alterata" è formata da: alte+rata. |
Sciarade incatenate |
La parola "alterata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: altera+rata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"alterata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: altra/eta, alta/erta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Alterate per fermentazione, Alterato per fermentazione, Danneggiarsi, alterarsi... detto di metalli, La colpevole alterazione del vero, Alterazioni della temperatura corporea. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: alterarvi, alterasse, alterassero, alterassi, alterassimo, alteraste, alterasti « alterata » alterate, alterati, alterativa, alterative, alterativi, alterativo, alterato |
Parole di otto lettere: altarino, alterano, alterare « alterata » alterate, alterati, alterato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): commiserata, tesserata, blaterata, inveterata, iterata, reiterata, obliterata « alterata (ataretla) » inalterata, adulterata, blisterata, letterata, illetterata, pseudoletterata, butterata |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |