Forma verbale |
Alterassero è una forma del verbo alterare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di alterare. |
Informazioni di base |
La parola alterassero è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Totale, perché bastò muovere in me appena appena, così per giuoco, la volontà di rappresentarmi diverso a uno dei centomila in cui vivevo, perché s'alterassero in centomila modi diversi tutte le altre mie realtà. E per forza questo giuoco, se considerate bene, doveva fruttarmi la pazzia. O per dir meglio, quest'orrore: la coscienza della pazzia, fresca e chiara, signori, fresca e chiara come una mattinata d'aprile, e lucida e precisa come uno specchio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alterassero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: altererò, altere, altero, altea, altee, altra, altre, altro, alta, alto, alea, aleso, alee, atea, atee, ateo, atra, atre, atro, aerassero, aerasse, aera, aererò, aereo, aero, arassero, arasse, arsero, arse, arso, arerò, asso, lessero, lesse, lesso, lesero, lese, leso, lasso, laser, laro, tersero, terse, terso, terrò, teaser, tessero, tesse, tesso, tesero, tese, teso, trassero, trasse, trae, tasserò, tasse, tasso, taser, taso, taro, ersero, erse, erro, esse, esso, rasero, rase, raso, raro. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: alternassero. |
Parole contenute in "alterassero" |
alt, era, ero, ras, ter, alte, asse, altera, alterasse. Contenute all'inverso: are, ore, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alterassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: alta/aerassero, altea/arassero, alterai/isserò, alterare/ressero, alteraste/stessero, alterata/tasserò, alterate/tessero, alteravi/vissero, alteraste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alterassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: alluda/adulterassero, altere/errassero. |
Usando "alterassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = alteraste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alterassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: alterasse/eroe, alterassi/eroi. |
Usando "alterassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = alterare; * tessero = alterate; * vissero = alteravi; * stessero = alteraste. |
Sciarade incatenate |
La parola "alterassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alterasse+ero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"alterassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alé/trassero, atra/lessero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Danneggiarsi, alterarsi... detto di metalli, Inviolate, non alterate, I cibi alterati biologicamente, Sostanze che alterano il patrimonio dei caratteri ereditari, Raccontare alterando i fatti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: alterare, alterarmi, alterarono, alterarsi, alterarti, alterarvi, alterasse « alterassero » alterassi, alterassimo, alteraste, alterasti, alterata, alterate, alterati |
Parole di undici lettere: altalenerei, altaleniamo, altaleniate « alterassero » alterassimo, alterazione, alterazioni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): superassero, vituperassero, commiserassero, tesserassero, blaterassero, reiterassero, obliterassero « alterassero (oressaretla) » adulterassero, abbeverassero, perseverassero, impolverassero, spolverassero, rispolverassero, ricoverassero |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |